Le cocciniglie farinose

DIARIO DEL 20/08

Diario del 20/08

Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus:al momento si possonorilevare sul cordone, sulle foglie basali,…

LEGGI TUTTO >

APPROFONDIMENTI

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevando infestazioni di coccini…

LEGGI TUTTO >

Diario 2024      Diario 2023
Diario 2022      Diario 2021

 

Diario 2020                            Diario 2019

 


Cocciniglie farinose: il controllo del territorio e la gestione della problematica

Diapositiva21.JPG16.JPG

 

 

 

 

 

Fotogallery monitoraggio                 
                   Fotogallery lanci + video

                                                              


Sono 37 i punti di osservazione tra i rilievi specifici e le attività sperimentali:

  • check up: 29 aziende controllate da cima a fondo per ogni avversità, comprese le cocciniglie (da quest’anno con osservazioni particolari);
  • monitoraggio speciale in 8 aziende divise in:
    • 4 campi per prove di lanci sperimentali + studio interazione delle formiche (leggi approfondimento)
    • 4 aziende colpite già dall’anno precedente, dove controllare fase fenologica, diffusione e grado d’infestazione
    • in alcune aziende sono state installate trappole a feromoni di Planococcus ficus e Pseudococcus comstocki.

Tutte le osservazioni sono state condotte mediante un protocollo specifico (Planococcus - Pseudococcus):

 

Parallelamente viene redatto settimanalmente il Diario delle cocciniglie consultabile sul sito, vengono effettuati periodici aggiornamenti sull’app fitogram_bot. e inviati input attraverso SMS

Siamo sempre presenti in campo anche con le visite richieste dai nostri utenti, per i quesiti diagnostici e consigli di difesa.

Inoltre con le iniziative “Focus vite open” richiamiamo un gran numero di viticoltori interessati a specifiche problematiche della coltura, affrontate direttamente in campo, tra cui le cocciniglie farinose.


ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…