Bollettino del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia

BOLLETTINO DI DIFESA E GESTIONE AGRONOMICA DEL CONSORZIO FITOSANITARIO 

PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA



Bollettino n.28 del 04 settembre


DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il presente comunicato, periodicamente predisposto dal Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia riporta i consigli tecnici per l’applicazione del disciplinare di produzione integrata della Regione Emilia Romagna.

In funzione di specifiche scelte relative ad aspetti tossicologici in merito alla coltura Vite si è provveduto all’esclusione di alcune sostanze attive che non vengono pertanto contemplate nel consiglio tecnico.

In funzione dei numerosi dettagli, per la corretta applicazione dei regolamenti di produzione integrata si rimanda alla consultazione delle norme generali e delle norme tecniche di coltura dei disciplinari affinché siano chiari i consigli tecnici e le norme vincolanti ai fini del rispetto degli impegni.

Scarica l'ultimo bollettino completo in formato pdf 

Consulta i bollettini degli anni precedenti

Per saperne di più: 

- Disciplinari di produzione Integrata del 2025

- Consulta le Deroghe territoriali 2025

- Per visionare i riferimenti legislativi visita la sezione "LEGISLAZIONE"

 


 Clicca sull'immagine della coltura per accedere alla specifica pagina dedicata


       VITE      https://ilariabrunelli.files.wordpress.com/2015/11/pera.jpg     PERO    

 

melo.png

      MELO   pasta-semola-grano-duro.png

GRANO TENERO

E GRANO DURO

     
 rotoballa.gif ERBA MEDICA          

 BARBABIETOLA

 DA ZUCCHERO

 mais_1.jpg  MAIS  pomodoro.jpg POMODORO
Anguria.jpg ANGURIA melone.jpg

MELONE

 soia.jpg SOIA  sorgo.jpg

SORGO

girasole.jpg

GIRASOLE

 

PIANTE    

ORNAMENTALI

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…