|
Frumento tenero e duro |
Fase fenologica: |
Comunicato del 18 settembre
Tecniche Agronomiche
Per il frumento duro non è ammesso il ristoppio e quindi non può seguire un cereale autunno- vernino. Per ridurre il rischio di sviluppo della fusariosi, quando il frumento duro segue un cereale a ciclo primaverile-estivo i residui della precessione devono essere interrati con una lavorazione che effettui il rivoltamento del terreno.
Per il frumento tenero é ammesso il ristoppio che può essere effettuato una sola volta nell'arco del quinquennio. Il frumento tenero può seguire l’avena, il farro, il frumento duro, l’orzo, la segale e il triticale ma è considerato un ristoppio.
Si ricorda di consultare le Schede Dose Standard dei Disciplinari per verificare i massimali da rispettare per produzioni.
Si ricorda che per rese standard (5- 7 t/ha) tali massimali sono:
Azoto:
• varietà biscottiere: 140 kg/ha di N;
• varietà FP/FPS: 155 kg/ha di N
• varietà FF: 160 kg/ha di N Diserbo
In pre semina è’ possibile allo scopo di eliminare le infestanti impiegare Glifosate nei limiti aziendali consentiti. Si consiglia quando possibile di limitare questa pratica privilegiando le lavorazioni meccaniche.
Consulta i precedenti bollettini
Torna all'elenco delle colture