RIFIUTI AGRICOLI: il nuovo FIR vidimato digitalmente


RIFIUTI AGRICOLI: il nuovo FIR vidimato digitalmente


Dal 13 febbraio 2025 il vecchio modello cartaceo di Formulario Identificazione Rifiuti (FIR), vidimato manualmente presso la Camera di Commercio, così come i successivi modelli digitali Vi.Vi.Fir, non sono più utilizzabili per il trasporto dei propri rifiuti speciali non pericolosi.

Per le aziende agricole, con sede negli otto comuni della Bassa Reggianaserviti da S.A.Ba.R. (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo) che decidono di gestire i propri rifiuti speciali NON PERICOLOSI mediante trasporto in proprio con mezzi aziendali verso gli impianti di smaltimento/recupero in Strada Levata, 64 a Novellara (RE), è necessario munirsi preventivamente in duplice copia del nuovo FIR cartaceo vidimato digitalmente sul sito www.rentri.gov.it oppure mediante il proprio gestionale.

In caso di mancata presentazione del nuovo FIR e della relativa vidimazione digitale, S.A.Ba.R.non potrà accettare il rifiuto speciale non pericoloso in consegna.

Sarà sempre possibile contattare S.A.Ba.R. al numero telefonico 0522.657569 o via posta elettronica info@sabar.it, per usufruire del servizio di trasporto con mezzi autorizzati, compresa la stampa per conto del produttore, del nuovo modello di formulario RENTRI.


Reggio Emilia 27/02/2025

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…