RIFIUTI AGRICOLI
Fin dal 1998 gli accordi di programma per la gestione dei rifiuti agricoli sono stati un utile e apprezzato sistema che ha permesso alle aziende agricole reggiane lo smaltimento a costi contenuti, con procedure semplificate e nel rispetto delle normative vigenti.
Questo strumento, che è diventato parte della filiera produttiva di sempre più aziende, resta destinato agli agricoltori della provincia di Reggio Emilia; operativamente si serve dei due gestori territoriali del servizio pubblico di raccolta, Iren Ambiente S.p.A. e S.A.Ba.R. S.p.a., che nel complesso riescono a gestire 12 tipologie di rifiuti speciali di cui 6 classificati pericolosi.
Gli accordi di programma sono uno strumento dinamico che nel tempo si è adeguato alle importanti novità legislative e alle mutate esigenze degli agricoltori. Dal settembre 2015 la Provincia di Reggio Emilia ha recepito queste ultime modifiche con un proprio atto ufficiale.
- Trova il gestore dei rifiuti in base al comune
- Scegli la procedura per la gestione dei tuoi rifiuti agricoli che meglio si adatta alle esigenze della tua azienda:
- IREN Ambiente S.p.A. num. verde 800 21 26 07
- S.A.Ba.R. Servizi S.r.l. tel 0522 657 569
FINALMENTE UNO SPIRAGLIO PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI AGRICOLI
Dopo 20 mesi di standby dell'Accordo di programma per la raccolta differenziata dei rifiuti dell'attività agricola, a causa di…
LEGGI TUTTO >
RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI AGRICOLI
Erano presenti il sindaco di Reggio Emilia Del Rio e i soggetti che hanno promosso il nuovo accordo di programma, tra i quali l'assessore all'ambiente Tutino in rappresentanza dell'Amministrazione provinciale, i funzionari di Iren Emilia
LEGGI TUTTO >
RIFIUTI AGRICOLI: INCONTRO AL SENATO DELLA REPUBBLICA
Le difficoltà che gli agricoltori reggiani stanno vivendo sul fronte dello smaltimento dei rifiuti agricoli sono state ben ill…
LEGGI TUTTO >