Atti del convegno - RIFIUTI AGRICOLI: dall'esperienza una proposta eco-compatibile

RACCOLTA STRAORDINARIA DELLE RETI PER ROTOBALLA E TELI PLASTICI SFUSI NEI COMUNI SERVITI DA IREN

RACCOLTA STRAORDINARIA DELLE RETI PER ROTOBALLA E TELI PLASTICI SFUSI NEI COMUNI SERVITI DA IREN

Procede il piano straordinario di Iren S.p.A. per bonificare le aziende zootecniche dalle reti sfuse che si erano accumulate d…

LEGGI TUTTO >

 

polipo.jpg

  

 ATTI DEL CONVEGNO  

 

 


 

01_Martino.jpg

 

  La gestione dei rifiuti agricoli - La normativa attuale       

R. Martino  -  Provincia di Ferrara     


                

02_Milanesi.jpg

  Le criticità della normativa per la raccolta e la gestione dei rifiuti in agricoltura: dal deposito alla combustione controllata dei residui agricoli

M. Milanesi  -  Agrinsieme


 

03_Prosperoni.jpg

 

  L'applicazione del SISTRI alle imprese agricole e il ruolo degli accordi di programma 

M.A. Prosperoni  -  Area Ambiente e Territorio Coldiretti


 

04_Mele.jpg

 

  La gestione dei rifiuti agricoli in Basilicata 

G. Mele  -  Alsia - Regione Basilicata


 

05_Liuzzi.jpg

 

  L'esperienza di Reggio Emilia e la situazione in Emilia Romagna 

G. Liuzzi  -  Provincia di Reggio Emilia


 

06_Bertolini.jpg

 

  Il ruolo dei gestori del servizio pubblico per la gestione dei rifiuti agricoli

E. Bertolini  -  Iren


 

07_Vergero.jpg

 

  L'esperienza del gestore privato: Cascina Pulita

M. Vergero  -  Cascina Pulita


 

Accinelli.jpg

 

  Esperienze di utilizzo di bioplastiche in agricoltura E.R. 2013      

B. Accinelli  -  Riff98 Soc.Coop.


 

09_Montermini.jpg

 

  Rifiuti agricoli: una Proposta eco-compatibile 

A. Montermini  -  Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia 


   

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…