Le convenzioni economiche per la gestione dei rifiuti speciali agricoli nel contesto dell’Accordo di Programma della nostra Provincia, si adeguano alla fluida realtà che questo settore richiede,allo scopo di dare continuità di servizio a sostegno della normale attività produttiva delle aziende agricole reggiane.
Come risaputo le plastiche agricole (CER 02.01.04), vale a dire le reti per l’imballo dei foraggi, i teli plastici per la copertura delle serre e le pacciamature per le orticole, le manichette per l’irrigazione, i tubi “shelter” per la protezione delle barbatelle di frutteti e vigneti, ecc., rappresentano in peso la stragrande maggioranza dei rifiuti gestiti nell’ambito dell’accordo di programma. Nel solo 2020 hanno rappresentato ben il 95,7% delle 759 tonnellate complessive raccolte dalla sola S.A.Ba.R., pari ad un incremento del 45,9% rispetto all’anno precedente.
Già nei primi mesi del 2020 i mercati legati al recupero della plastica avevano cominciato a risentire di importanti fluttuazioni: se fino ad allora questo materiale - meglio se pulito e di buona qualità - aveva un certo interesse economico per gli operatori del riciclo, la situazione venutasi a creare ne ha di fatto crollare il valore da recupero.
Il mancato margine economico del riciclo,associato all’importante aumento delle quantità raccolte, si è rapidamente riproposto su più ampia scala anche per la multiservizi S.A.Ba.R. che ne gestisce la raccolta per le aziende agricole nei comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo.
Dal 1 di febbraio è quindi in vigore, per le aziende agricole con sede negli otto comuni gestiti da S.A.Ba.R., una nuova convenzione per il conferimento dei rifiuti plastici ad esclusione degli imballaggi:
CER | SOTTOCATEGORIA | COSTO A TONNELLATA |
02.01.04 rifiuti plastici |
teli e teloni per serre e/o pacciamature in polietilene (PE) | 75€ + IVA |
teli e teloni per serre e/o pacciamature in cloruro di polivinile (PVC) | 75€ + IVA | |
teli e teloni per pacciamature in tessuto non tessuto (TNT) | 75€ + IVA | |
reti per rotoballa | 75€ + IVA | |
manichette per l’irrigazione | 0 € |
Alla tariffa legata al peso del conferimento,come l’anno scorso può aggiungersi il costo del trasporto mediante camion di S.A.Ba.R., altrimenti se il trasporto avviene con mezzi propri dell’azienda agricola non è richiesta alcuna ulteriore spesa.
MEZZO DI TRASPORTO PLASTICHE |
SPESA PER L'AZIENDA AGRICOLA |
Raccolta presso l’azienda agricola con camion di SABAR dotato di ragno (max 25 mc) | 150€ + IVA a presa |
Consegna diretta al centro S.A.Ba.R. di via Levata, 64 a Novellara con mezzi dell’azienda agricola accompagnato dal FIR (Formulario Identificazioni Rifiuti) | nessuna |
Resta invariato per quanto riguarda le altre 11 tipologie di rifiuti gestite da SABAR, per le quali si rimanda nello specifico alla pagina web del Fitosanitario al link: https://www.fitosanitario.re.it/rifiuti/sbar/
Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia, coinvolgendo attivamente le Associazioni agricole e Organizzazioni cooperative,continuerà a monitorare l’andamento delle raccolte di rifiuti speciali agricoli nella Provincia di Reggio Emilia.