Complice la carenza di materie prime sui mercati internazionali, il valore delle plastiche da riciclo sta riprendendo lentamente quota. Il rinnovato interesse economico per questi materiali da recupero ha risvolti certamente positivi anche per le aziende agricole con sede negli otto comuni della Bassa reggiana serviti da S.A.Ba.R., la società multiservizi per l’ambiente che da qualche anno segue con attenzione le dinamiche di valorizzazione del rifiuto.
La notizia riveste un particolare interesse soprattutto per quelle aziende a vocazione orticola che, per le loro pregiate produzioni di angurie, meloni e non solo, necessitano di grandi volumi di teli plastici per le pacciamature e le coperture delle serre.
Dal 23 agosto 2021 infatti, nell’ambito dell’Accordo di programma per la migliore gestione dei rifiuti agricoli, i costi a carico delle imprese agricole per la trasformazione e il recupero dei teli plastici trasparenti, verdi e fumé - purché separati per colore - scendono da 75€ a tonnellata a 50€/ton. Restano invariati i costi per la gestione delle altre tipologie di plastiche agricole.
COSTI DI GESTIONE DEI RIFIUTI PLASTICI DAL 23 AGOSTO 2021 IN AREA S.A.Ba.R. |
RACCOLTA DOMICILIARE CON RAGNO |
CONFERIMENTO DIRETTO PRESSO la sede di S.A.Ba.R. |
|
Rifiuti plastici (CER 020104) |
teli trasparenti, verdi e fumé (purché separati per colore) |
50 €/ton + 150€ per camion |
50 €/ton |
altri teli plastici (PLT, PVC, TNT) |
75 €/ton + 150€ per camion |
75 €/ton |
|
manichette per l’irrigazione |
0 €/ton + 150€ per camion |
0 €/ton |
|
reti per rotoballe |
75 €/ton + 150€ per camion |
75 €/ton |
La gestione dei rifiuti agricoli in provincia di Reggio Emilia mediante le facilitazioni previste dall’Accordo di programma, continua ad essere un efficace strumento a disposizione delle aziende agricole reggiane, per un’agricoltura più competitiva, per un’economia più sostenibile e per un ambiente più sano per tutti.
Agosto, 2021