Quest’anno la seconda generazione di tignoletta dà un po’ di tregua ai viticoltori reggiani. Tuttavia è sempre saggio conoscere ciò di cui si parla per avere una migliore consapevolezza del problema e prevenire con più efficacia i danni.
Sulla scia degli anni passati, i tecnici del Fitosanitario organizzano il secondo incontro in campo della stagione viticola 2017, per mostrare le particolarità della seconda generazione di questo dannoso insetto e parlare a tutto tondo della difesa convenzionale e biologica.
Mercoledì 5 luglio alle ore 9, sei invitato all’incontro presso il vigneto di Paolo Culzoni in via Canolo 56 presso Canolo di Correggio (coordinate 44°48'26.9"N 10°45'31.6"E oppure 44.807465, 10.758792).
Ti aspettiamo!
Per informazioni Mirko Bacchiavini: 0522.271380
mirko.bacchiavini@regione.emilia-romagna.it