Incontri

14 DICEMBRE 2016 - INCONTRO: "API E TERRITORIO"

14 Dicembre 2016 - Incontro:

La tutela parte dalla conoscenza.

LEGGI TUTTO >

CONVEGNO 3 MARZO

Convegno 3 marzo

Tecnologie innovative per una distribuzione più sostenibile dei prodotti fitosanitari

LEGGI TUTTO >

TIGNOLETTA DELLA VITE - INCONTRO IN CAMPO

Tignoletta della vite - incontro in campo

Mercoledì 13 luglio alle ore 8.30 presso l’azienda agricola di Tiziano Andreoli, in via Balduina nel vigneto all’altezza del…

LEGGI TUTTO >

TIGNOLETTA DELLA VITE: RICOMINCIANO GLI INCONTRI TECNICI IN VIGNETO

TIGNOLETTA DELLA VITE: ricominciano gli incontri tecnici in vigneto

TIGNOLETTA DELLA VITE di prima generazione: ricominciano la serie d’incontri tecnici in vi-gneto per meglio conoscere questo dannoso insetto

LEGGI TUTTO >

CONFUSIONE SESSUALE - INCONTRO IN CAMPO

Confusione sessuale - incontro in campo

Posa degli erogatori

LEGGI TUTTO >

TIGNOLETTA DELLA VITE - INCONTRO IN CAMPO

Tignoletta della vite - Incontro in campo

Nei nostri vigneti di pianura la terza generazione di tignoletta della vite storicamente è causa dei maggiori danni alle …

LEGGI TUTTO >

GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

Giornata mondiale della terra

Difendiamo il giardino in modo sostenibile

LEGGI TUTTO >

INCONTRO IN CAMPO: MAL DELL'ESCA DELLA VITE MERCOLEDì 31 LUGLIO A NOVELLARA

INCONTRO IN CAMPO: MAL dell'ESCA della VITE mercoledì 31 luglio a Novellara

INCONTRO IN CAMPO: MAL dell'ESCA della VITE mercoledì 31 luglio a Novellara

LEGGI TUTTO >

INCONTRO IN CAMPO COCCINIGLIA FARINOSA - VENERDì 19 LUGLIO 2019

INCONTRO IN CAMPO COCCINIGLIA FARINOSA - Venerdì 19 luglio 2019

Siamo nel pieno dell’estate e le cocciniglie farinose stanno raggiungendo i grappoli. I tecnici del Fitosanitario, con la s…

LEGGI TUTTO >

TIGNOLETTA DELL'UVA - INCONTRO IN CAMPO PER RICONOSCERE LA PRIMA GENERAZIONE

Tignoletta dell'uva - Incontro in campo per riconoscere la prima generazione

L’appuntamento è fissato per: Mercoledì 12 giugno alle ore 9.00nelvigneto della famiglia Chiesi davanti alla celebre staz…

LEGGI TUTTO >

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…