L’appuntamento è fissato per venerdì 26 maggio alle ore 9.00 nel vigneto del signor Chiesi davanti alla celebre stazione di Calatrava di Reggio Emilia (coordinate 44.726835, 10.653674 oppure 44°43'36.6"N 10°39'13.2"E). L’accesso al vigneto è dal parcheggio della stazione.
I tecnici del Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia incontreranno i viticoltori direttamente in campo, per aiutarli a riconoscere Lobesia botrana nella prima generazione del suo ciclo biologico.
L’incontro è aperto a tutti i viticoltori esperti e ai semplici appassionati; sarà l’occasione per riconoscere dal vivo le larve tignoletta all’interno dei loro caratteristici nidi e per una franca e generale conversazione su tutti gli aspetti che riguardano questo parassita.
Per informazioni Mirko Bacchiavini: 0522.271380
mirko.bacchiavini@regione.emilia-romagna.it