TERZO INCONTRO IN CAMPO PER CONOSCERE LA TIGNOLETTA DELLA VITE
Nei nostri vigneti di pianura la terza generazione di tignoletta della vite storicamente è causa dei maggiori danni alle produzioni, con cali delle rese ettariali e forte declassamento delle uve conferite in cantina.
La conoscenza dell’insetto, del suo ciclo biologico e il monitoraggio dei grappoli, sono elementi imprescindibili per impostare una razionale strategia di difesa.
Venerdì 26 agosto alle ore 9.00
presso l’azienda viticola di Massimo Corradini in via Bernolda 3,
Ponte Vettigano a Fabbrico (44° 51’ 26,3” N – 10° 48’ 46,1” E),
I tecnici del Consorzio Fitosanitario organizzano il terzo incontro in vigneto per toccare con mano il problema e discutere apertamente dei diversi metodi di contenimento del fitofago.
Viticoltori, ma anche semplici appassionati, sono caldamente invitati per questo utile momento di confronto.