INCONTRO IN CAMPO: SCAFOIDEO E FLAVESCENZA DORATA
venerdì 5 luglio alle ore 8.30 se ne parla in vigneto a Novellara in strada Sbarra con i tecnici del Fitosanitario
Dagli anni Duemila, quando i viticoltori reggiani hanno cominciato a fare i conti i trattamenti obbligatori contro l’insetto vettore di flavescenza dorata, ne è passata di acqua sotto i ponti. A tutt’oggi in provincia di Reggio resta in vigore un trattamento insetticida a scafoideo come presidio dei nostri vigneti.
I tecnici del Fitosanitario nel vigneto a conduzione BIO del signor Paterlini, organizzano un incontro in campo per far meglio conoscere le cause di questa malattia e le più razionali strategie di lotta all’insetto vettore Scaphoideus titanus, responsabile della diffusione del fitoplasma.
Viticoltori e semplici appassionati sono invitati venerdì 5 alle ore 8.30 presso il vigneto sito in strada Sbarra, all’altezza del civico 26 nel comune di Novellara
Coordinate 44°50'52.0"N 10°42'24.0"E (44.847770, 10.706671)
Per informazioni contattare il Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia al numero 0522.271380 oppure email: mirko.bacchiavini@regione.emilia-romagna.it
... ovviamente farà caldissimo. Portate il cappello! :-)