TIGNOLETTA - INCONTRO IN CAMPO
TIGNOLETTA DELLA VITE: NEL MESE DI LUGLIO PROSEGUE LA SERIE D‘INCONTRI IN VIGNETO PER MEGLIO CONOSCERE LA SECONDA GENERAZIONE DELL’INSETTO PIÙ DANNOSO ALLE PRODUZIONI VITICOLE LOCALI.
Mercoledì 13 luglio alle ore 8.30
presso l’azienda agricola di Tiziano Andreoli, in via Balduina nel vigneto all’altezza del civico 35, Rio Saliceto
(coordinate 44.823359 – 10.821389 oppure 44°49'24.1"N 10°49'17.0"E)
Anselmo Montermini e i tecnici del Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia incontreranno i viticoltori direttamente in campo, per aiutarli a riconoscere Lobesia botrana nella seconda generazione del suo ciclo biologico.
L’incontro è aperto a tutti i viticoltori esperti e ai semplici appassionati; sarà l’occasione per riconoscere la tignoletta nelle sue diverse fasi di sviluppo, e i danni che provoca agli acini. Si parlerà inoltre dell’utilizzo delle trappole a feromoni, di come impostare i monitoraggi dei grappoli e di come approcciarsi alle diverse strategie di difesa, convenzionale e biologica, nonché del sempre più diffuso metodo della confusione sessuale.
Nel prossimo mese di agosto seguirà l’ultimo incontro per il riconoscimento della terza e ultima generazione di Lobesia.
Per informazioni Mirko Bacchiavini: 0522.271380
mbacchiavini@regione.emilia-romagna.it









