Import
Un percorso costituito da tre incontri di aggiornamento promossi dal Comune di Correggio, in collaborazione con il Consorzio Agro Ambientale di Correggio e la Pro Loco. L’iniziativa è rivolta ad un pubblico di agricoltori e apicoltori professionisti, le serate, presiedute da Gabriele Santi, presidente del Consorzio Agro Ambientale, sono rivolte anche ai semplici appassionati. e si svolgono alle ore 21 alla Nuova Cantina Sociale di Correggio, in viale della Repubblica. [Il primo incontro si terrà venerdì 1 marzo] e vedrà Piero Boceda, enologo della Nuova Cantina Sociale di Correggio, parlerà delle “Tecniche di vinificazione” mentre Mauro Bertacchi, del Servizio igiene alimenti e nutrizione AUSL Reggio Emilia, parlerà di “Locali di trasformazione e norme igienico sanitarie”. [Il secondo incontro si terrà venerdì 8 marzo] e vedrà Piero Boceda trattare del tema delle “Tecniche di conservazione e imbottigliamento”. [Il terzo incontro, nella serata finale di venerdì 15 marzo] vedrà Francesco Ruini, vicepresidente dell’Associazione apicoltori di Reggio Emilia e Parma, trattare della “Corretta gestione dell’alveare” e Antonio Poeta, del Servizio di medicina veterinaria dell’AUSL di Reggio Emilia, trattare dei “Laboratori di produzione del miele e norme igienico sanitarie”. Sarà presente anche un tecnico del Consorzio fitosanitario di Reggio e Modena.

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…