Un percorso costituito da tre incontri di aggiornamento promossi dal Comune di Correggio, in collaborazione con il Consorzio Agro Ambientale di Correggio e la Pro Loco.
Liniziativa è rivolta ad un pubblico di agricoltori e apicoltori professionisti, le serate, presiedute da Gabriele Santi, presidente del Consorzio Agro Ambientale, sono rivolte anche ai semplici appassionati.
e si svolgono alle ore 21 alla Nuova Cantina Sociale di Correggio, in viale della Repubblica.
[Il primo incontro si terrà venerdì 1 marzo] e vedrà Piero Boceda, enologo della Nuova Cantina Sociale di Correggio, parlerà delle Tecniche di vinificazione mentre Mauro Bertacchi, del Servizio igiene alimenti e nutrizione AUSL Reggio Emilia, parlerà di Locali di trasformazione e norme igienico sanitarie.
[Il secondo incontro si terrà venerdì 8 marzo] e vedrà Piero Boceda trattare del tema delle Tecniche di conservazione e imbottigliamento.
[Il terzo incontro, nella serata finale di venerdì 15 marzo] vedrà Francesco Ruini, vicepresidente dellAssociazione apicoltori di Reggio Emilia e Parma, trattare della Corretta gestione dellalveare e Antonio Poeta, del Servizio di medicina veterinaria dellAUSL di Reggio Emilia, trattare dei Laboratori di produzione del miele e norme igienico sanitarie.
Sarà presente anche un tecnico del Consorzio fitosanitario di Reggio e Modena.