Appuntamenti ed iniziative

INCONTRO SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI AGRICOLI

Incontro sulla gestione dei rifiuti agricoli

25 maggio 2011 - ore 21 presso la sala polivalente del comune di Gattatico. Incontro aperto agli agricoltori sul tema della c…

LEGGI TUTTO >

LA CORRETTA GESTIONE DELLE PIANTE INFESTANTI IN AMBIENTE URBANO

LA CORRETTA GESTIONE DELLE PIANTE INFESTANTI IN AMBIENTE URBANO

Si terrà presso la sala convegni dell'ente fiera di Reggio Emilia, in via Filangieri n.15 a Mancasale, una interessante giorna…

LEGGI TUTTO >

NUOVE STRATEGIE DI DIFESA PER IL CONTROLLO DELLE PRINCIPALI AVVERSITà DEL CASTAGNO

Un incontro organizzato dal GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano e dai colleghi del Consorzio Fitosanitario di Modena all'…

LEGGI TUTTO >

RIDUZIONE DELLA DERIVA NEI TRATTAMENTI FITOSANITARI DELLA VITE

Riduzione della deriva nei trattamenti fitosanitari della vite

Nell'ottica di una difesa sostenibile assume una importanza sempre maggiore la corretta esecuzione dei trattamenti fitosanitar…

LEGGI TUTTO >

LA POTATURA DELLA VITE

La potatura della vite

Un interessante iniziativa promossa dalla Società Agraria di Reggio Emilia con l'obbiettivo di affrontare la…

LEGGI TUTTO >

DANNI DA GELO SULLA VITE

Danni da gelo sulla vite

Incontro organizzato a cura del Consorzio Fitosanitario Provinciale per discutere della situazione dei nostri vigneti, parti…

LEGGI TUTTO >

IL LAMBRUSCO IN ROSA

Il lambrusco in rosa

Una stimolante serata nella quale si parlerà del lambrusco...visto dagli occhi delle donne. Riflessioni sul vino, sul…

LEGGI TUTTO >

POTATURA ESTIVA DELLA VITE

Potatura estiva della vite

Dimostrazione in campo di macchine per la cimatura e defogliazione del vigneto [{Potatura estiva della vite|http://www.fito…

LEGGI TUTTO >

ANNO 2012: QUANDO IRRIGARE LA VITE DIVENTA UNA ESIGENZA

Anno 2012: quando irrigare la vite diventa una esigenza

A seguito dell''andamento meteorologico dell'ultima annata agraria che ha insegnato tanto sulle esigenze della vite, quale mig…

LEGGI TUTTO >

ESIGENZE NUTRITIVE DELLA VITE

Esigenze nutritive della vite

Un' interessante iniziativa promossa dal CRPV in collaborazione con la Provincia di Reggio Emilia, il Consorzio Fitosanitario …

LEGGI TUTTO >

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…