Import
[i[verdi passioni|left]i]
Difesa delle piante orticole e ornamentali - I Consorzi Fitosanitari di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, con il Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna, alla prima edizione di “Verdi Passioni – orto, giardino e campagna”, in programma a
ModenaFiere sabato 9 e domenica 10 marzo.
Piante, fiori e bulbi, sementi e attrezzatura, arredi e decorazioni per la cura del giardino e dell’orto, sono solo alcune delle proposte di Verdi Passioni, la mostra mercato aperta al pubblico in programma al quartiere fieristico di Modena, il secondo weekend di marzo. “Orto, giardino e campagna” è il sottotitolo scelto per caratterizzare la manifestazione che si propone come panoramica completa sugli hobby e le pratiche della vita all’aria aperta, fino a comprendere i temi dell’agricoltura amatoriale e biologica, fornendo spunti e informazioni sulle novità e sulle tecniche di cura e manutenzione del verde, e sull’allevamento degli animali domestici. Esperti del settore saranno a disposizione del pubblico per consigli e suggerimenti. Alla manifestazione partecipano i consorzi fitosanitari emiliani. I tecnici dei [Consorzi provinciali di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza, e del Servizio Fitosanitario della Regione Emilia Romagna,] risponderanno alle domande dei visitatori sulla difesa delle piante ornamentali e orticole, e sull’utilizzo sostenibile degli agrofarmaci. Mentre nello stand allestito dalla rivista “Vita in Campagna”, l’esperto di orticoltura [Lorenzo Roccabruna terrà corsi gratuiti sui lavori da eseguire nell’orto di casa e sulla coltivazione in vaso degli ortaggi e delle piante aromatiche.] Verdi Passioni apre sabato 9 e domenica 10 marzo, dalle 9.30 alle 19. Sponsor dell’evento sono Banca Popolare dell’Emilia Romagna e Conad Leclerc. Biglietto ridotto scaricabile dal sito www.verdipassioni.it .

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…