9 - Trappole a feromoni per il monitoraggio del volo dei maschi adulti
Nella strategie di lotta convenzionali con insetticidi contro tignoletta, l’uso delle trappole collose a feromoni è di fondamentale importanza: queste danno informazioni, non necessariamente sull’entità delle infestazioni, ma piuttosto sull’inizio, il picco e la fine dei voli, permettendo al viticoltore e al tecnico un più preciso posizionamento dei monitoraggi dei grappoli e degli eventuali trattamenti insetticidi.
trappola
In un vigneto in cui si applica il metodo della confusione, l’utilizzo tradizionale delle trappole perde relativamente di significato: infatti la quantità di feromone prodotta dagli erogatori è tale da mascherare quella della trappola.
Le trappole collose in un vigneto in confusione sono quindi cieche, non catturano se non pochissimi esemplari, risultando del tutto inadeguate allo scopo.
Caso particolare potrebbero essere le catture di prima generazione, durante il mese di aprile: l’apparato fogliare non è ancora significativo e il feromone non trattenuto dalla chioma tende ad essere disperso più facilmente; in questo periodo potrebbero registrarsi catture di lieve entità.
Il controllo delle catture è a cadenza settimanale, possibilmente il medesimo giorno.
trappola
Nonostante i limiti delle trappole collose testé descritti per i vigneti in confusione, il primo anno di confusione sono dell’opinione di installarne all’interno del vigneto almeno una all'interno. Se avremo impostato una efficace rete di erogatori queste catturando pochi esemplari o non catturando affatto, segnaleranno che il sistema sta funzionando correttamente.
Nel caso le catture aumentassero oltre un ragionevole livello, il sistema confusione non sarebbe garantito e bisognerebbe intensificare i monitoraggi dei grappoli per valutare di volta in volta la possibilità di trattamenti insetticidi.
Si è osservato che il mascheramento delle trappole collose da parte dei feromoni emessi dagli erogatori permane almeno un anno dalla cessazione della confusione.
Se il metodo della confusione è impostato a livello comprensoriale, interessando più vigneti contigui anche di proprietà diverse, potrebbe essere utile posizionare una o più trappole in vigneti non confusi contigui al comprensorio per avere il polso del volo reale dell’insetto.