3 - Isonet® L TT prodotti da Shin-Etsu Chemical (etichetta)
Dal 2017 il diffusore a doppio capillare ha sostituito quelli a "spaghetto" singolo. Ogni diffusore Isonet® L TT è composto da due capillari saldati alle estremità; di colore rosso mattone ricordano due fili di ferro plastificati di circa 20 cm. Ogni singolo capillare ha all'interno una cavità satura del feromone in forma liquida, il (E,Z)-7,9-Dodecadienil acetato.
Isonet® L TT
sezione Isonet® L TT
Il prodotto ancora imballato può essere conservato fino a due anni purché a temperature non superiori ai 5°C
Ha una classificazione di pericolo H315, pertanto durante l’installazione in vigneto è obbligatorio l’uso dei guanti.
La distribuzione in vigneto è eseguita manualmente applicando il diffusore doppio direttamente ai tralci.
La casa produttrice consiglia la posa di Isonet® L TT nel modo più semplice: è sufficiente allargare la parte centrale del doppio erogatore, e inserire lo sperone legnoso nell’asola così formata. Per i viticoltori che volessero essere maggiormente sicuri che Isonet® L TT sia ben saldo alla pianta, è possibile l’applicazione con un nodo a “bocca di lupo”, facendo passare un’estremità del diffusore nell’asola interna, serrando il cappio così formato attorno al tralcio.