Pheromone Calculator – software per la distribuzione degli erogatori

5 - Pheromone Calculator – software per la distribuzione degli erogatori lungo il filare

Per predisporre in vigneto una razionale distribuzione degli erogatori e una posa più agevole risulterà utile sfruttare la disposizioni dei pali e delle piante di vite lungo i filari.

A questo scopo sul sito web di Biogard, distributrice dei prodotti Shin-Etsu Chemical, è a disposizione il software gratuito “Pheromone Calculator” che determina il numero complessivo di erogatori necessari per il nostro vigneto, e le posizioni che devono avere lungo il filare.

Il software “Pheromone Calculator” può essere utilizzato per il conteggio degli erogatori Isonet®L TT e anche per i Rak®2Max in considerazione dei diversi dosaggi:

-  200-300 diffusori/ettaro per Isonet®L TT, in funzione del tipo d’impianto, della dimensione del vigneto e della pressione dell’insetto;

-  fino a 500 diffusori/ettaro Rak®2Max in proporzione all'espansione della vegetazione tipica della forma di allevamento adottata.

Per entrambi i prodotti è da prevedere un’ulteriore quota di erogatori (circa un 10%) da installare sui bordi del vigneto come rinforzo per contrastare la dispersione del feromone.

screen_shot_1_pheromone_calculator.JPG Pheromone Calculator

Una volta scaricato il programma “PheromoneCalculator.exe” sul proprio computer, si selezionerà "VITE" tra le colture disponibili , quindi “Isonet®L TT” tra le varie tipologie di erogatori, dopodiché sarà sufficiente implementare i campi con il dosaggio, la superficie del vigneto e il sesto d’impianto (distanza in metri tra le file e distanza in metri tra le piante).

Caricato il sistema con i valori richiesti, basterà selezionare il comando “calcola distribuzione” per avere una o più simulazioni grafiche di alcuni filari, con la posizione delle piante su cui installare l’erogatore e quali no.

screen_shot_2_pheromone_calcultor.JPG Grafico Pheromone Calculator

Il prospetto potrà essere salvato su file oppure stampato su carta, quest’ultima scelta è da preferire poiché più pratica al momento della posa degli erogatori in vigneto.

Per mia esperienza “Pheromone Calculator” si è rilevato utilissimo per le forme lineari di impianto, meno per le forme espanse come il semi-Bellussi. In quest’ultimo caso suggerisco di aumentare la  densità degli erogatori a ettaro.

Dal gennaio 2017 è disponibile il programma Pheromone calculator di Biogard anche in versione app per smartphone o tablet. L’interfaccia grafica, del tutto simile alla versione web, permette il rapido calcolo e la simulazione della disposizione degli erogatori in vigneto utilizzando semplicemente il proprio telefonino o palmare senza più il vincolo del PC.Four_finger_Belletti.gif

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…