2 - I diffusori
Per saturare un vigneto con il feromone di sintesi servono particolari dispositivi detti diffusori, o dispenser o erogatori.
Attualmente (febbraio 2017) esistono in commercio due tipologie di diffusori:
-
quelli la cui attività di erogazione avviene passivamente; gli Isonet®LTT prodotti da Shin-EtsuChemical e i Rak®2max prodotti da Basf Italia.
Il feromone contenuto all’interno del diffusore riesce a raggiungere la parete esterna attraverso particolari caratteristiche di porosità della plastica in cui è contenuto; una volta permeato all’esterno si diffonde nell’ambiente evaporando in relazione alla temperatura e alle correnti d’aria.
Diffusori Isonet®LTT
Diffusori rak2max
- I CheckMate® Puffer®LB prodotti da Suterra a tecnologia aerosol.
Il feromone contenuto in bombolette spray per mezzo di un dispositivo meccanico/elettronico è spruzzato nel vigneto ad intervalli prestabiliti dalla centralina di controllo.
Puffer