I diffusori

2 - I diffusori

Per saturare un vigneto con il feromone di sintesi servono particolari dispositivi detti diffusori, o dispenser o erogatori.

Attualmente (febbraio 2017) esistono in commercio due tipologie di diffusori:

  • quelli la cui attività di erogazione avviene passivamente; gli Isonet®LTT prodotti da Shin-EtsuChemical e i Rak®2max prodotti da Basf Italia.

Il feromone contenuto all’interno del diffusore riesce a raggiungere la parete esterna attraverso particolari caratteristiche di porosità della plastica in cui è contenuto; una volta permeato all’esterno si diffonde nell’ambiente evaporando in relazione alla temperatura e alle correnti d’aria.

ISONET_LTT_aperto.jpg

 Diffusori Isonet®LTT

foto_4_rak.jpgDiffusori rak2max

  • I CheckMate® Puffer®LB prodotti da Suterra a tecnologia aerosol.

Il feromone contenuto in bombolette spray per mezzo di un dispositivo meccanico/elettronico è spruzzato nel vigneto ad intervalli prestabiliti dalla centralina di controllo.

foto_5_Puffer_LB.JPGPuffer

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…