Atti dei convegni

ANNO 2016: BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO A COLORI

Anno 2016: Bollettino antiperonosporico a colori

Materiale disponibile: La difesa antiperonosporica nel disciplinare di produzione integrata 2016 di Luca Casoli …

LEGGI TUTTO >

ANNO 2014: COMITATO FITOIATRICO

Anno 2014: Comitato fitoiatrico

Materiale disponibile: - Genesi di un consiglio: fra supporti matematici e follow up - Consigli 2013: novità - punti si …

LEGGI TUTTO >

ANNO 2014: PERONOSPORA E TIGNOLETTA DELLA VITE - DIETRO LE QUINTE DI UNA ANNATA DIFFICILE

Anno 2014: Peronospora e tignoletta della vite - dietro le quinte di una annata difficile

Materiale disponibile: - Dietro le quinte del Bollettino Antiperonosporico: genesi di un consiglio - Emanazione dei bo…

LEGGI TUTTO >

ANNO 2013: COMITATO FITOIATRICO

Anno 2013: Comitato fitoiatrico

Materiale disponibile: - Il nuovo "Bollettino Antiperonosporico" di Alessandra Barani, Andrea Franchi, Pasquale Mazio …

LEGGI TUTTO >

ANNO 2013: COME REALIZZARE UN IMPIANTO A GOCCIA PER IRRIGAZIONE E FERTIRRIGAZIONE

Anno 2013: Come realizzare un impianto a goccia per irrigazione e fertirrigazione

Il convegno, sollecitato dai viticoltori e dall'indirizzo squisitamente pratico, vuole essere di aiuto a chi vuole realizza…

LEGGI TUTTO >

ANNO 2013: CAMPAGNA INFORMATIVA NUOVO BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO

Anno 2013: Campagna informativa Nuovo Bollettino Antiperonosporico

Materiale disponibile: - Campagna informativa - Presentazione- NuovoBollettinoAntiperonosporico

LEGGI TUTTO >

ANNO 2012: INCONTRO TECNICO: ESIGENZE NUTRITIVE DELLA VITE

Anno 2012: Incontro tecnico: Esigenze nutritive della vite

Giovedì 13 dicembre 2012, presso la cantina sociale di Arceto, si è svolto l'incontro viticolo dal titolo "Esigenze nutriti…

LEGGI TUTTO >

ANNO 2012: QUANDO IRRIGARE LA VITE DIVENTA UN'ESIGENZA

Anno 2012: Quando irrigare la vite diventa un'esigenza

Il 6 dicembre 2012, presso la Cantina Albinea Canali si è svolto il convegno viticolo dal titolo: "Anno 2012: quando irriga…

LEGGI TUTTO >

ANNO 2010: TIGNOLETTA DELLA VITE - CONOSCERLA PER GESTIRLA MEGLIO

Anno 2010: Tignoletta della vite - conoscerla per gestirla meglio

Materiale disponibile: - Tignoletta della vite: ciclo biologico e metodi di difesa di Mauro Boselli - Sevizio Fitosanit…

LEGGI TUTTO >

ANNO 2008: PERONOSPORA 2008: UN ANNO DA RISORDARE?

Anno 2008: Peronospora 2008: un anno da risordare?

Materiale disponibile: - Strategia 2008: come e perchè dei bollettini antiperonosporici- 2008: un anno particolaredi Luca …

LEGGI TUTTO >

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…