DIFESA VITE

NOVITA' BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO 2019

NOVITA' BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO 2019

Dal 1° gennaio l'Unione Europea ha ridotto l'uso del rame: primi riflessi sul bollettino antiperonosporico. Il Bollettino …

LEGGI TUTTO >

COCCINIGLIA SPP - CLORPIRIFOS METILE

Cocciniglia spp - Clorpirifos metile

Impiego non autorizzato in post vendemmia contro cocciniglie

LEGGI TUTTO >

CLORPIRIFOS ETILE - REVISIONE MRL VITE DA VINO

CLORPIRIFOS ETILE - revisione MRL vite da vino

Sulla Gazzetta Ufficiale Europea è stato appena pubblicato il nuovo regolamento MRL per clorpirifos etile (Reg. (UE) 2018/68…

LEGGI TUTTO >

DOVE TE LI GIOCHI?

Dove te li giochi?

WORK IN PROGRESS

LEGGI TUTTO >

CONFUSIONE SESSUALE: IL PROGETTO CONTINUA

Confusione sessuale: il progetto continua

INSETTICIDI ACARICIDI FUNGICIDI IN FASE DI AGGIORNAMENTO A…

LEGGI TUTTO >

I NUOVI PUNTI DI AFFISSIONE DEL BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO

I nuovi punti di affissione del bollettino antiperonosporico

Il bollettino antiperonosporico, oltre che nella veste e nei contenuti, negli ultimi anni ha subito grandi cambiamenti anche n…

LEGGI TUTTO >

GESTPER 2.0 DISPONIBILE LA NUOVA VERSIONE DEL PROGRAMMA

GESTPER 2.0 Disponibile la nuova versione del programma

"Per una conduzione della campagna di difesa antiperonosporica della vite più avveduta ed informata" Con il contributo di BCC…

LEGGI TUTTO >

RISULTATI DEFINITIVI DELL'INDAGINE SUI DANNI DA FREDDO

Risultati definitivi dell'indagine sui danni da freddo

Conclusa l'indagine sui possibili danni da gelo è possibile distinguere le zone e le varietà maggiormente influenzate dal fred…

LEGGI TUTTO >

LA POLTIGLIA BORDOLESE

La Poltiglia Bordolese

L'abrogazione dei commi 1 e 2 dell'art. 38 del D.P.R. 23 Aprile 2001 n° 290 obbliga alla registrazione di tutta una serie di s…

LEGGI TUTTO >

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…