Servizio SMS VITE - Come funziona

 

MESSAGGI INVIATI NEL 2009

In questa pagina vengono raccolti gli SMS che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia e del Consorzio Tutela Vini Reggiani. 


N.14 del 09-07-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Si consiglia di ripristinare copertura con prod. RAMEICI entro 11 LUGLIO; si raccomanda di aggiungere ZOLFO. Per ulteriori informazioni www.fitosanitario.re.it


N.13 del 02-07-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Previsti temporali fine settimana, si consiglia di ripristinare copertura con prod. RAMEICI entro 4 LUGLIO; aggiungere ZOLFO. Info www.fitosanitario.re.it


N.12 del 26-06-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Ove grandinato si consiglia di intervenire prima possibile con prod. antibotritici in particolare su var. sensibili a grappolo compatto


N.11 del 22-06-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Prevista instabilità meteo da giovedì; si consiglia di ripristinare copertura con prod.RAMEICI il 24 GIUGNO; aggiungere ZOLFO. Info su www.fitosanitario.re.it


N.10 del 19-06-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

SCAFOIDEO:trattamento obbligatorio consigliato dal 20 al 30/6. Sfalciare 24/48 ore prima del trattamento per preservare pronubi. Info su www.fitosanitario.re.it


N.09 del 15-06-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Consigliamo di ripristinare copertura con prod. RAMEICI entro 17 giugno; abbinare ANTIOIDICO a LUNGA PERSISTENZA. Info www.fitosanitario.re.it.


N.08 del 05-06-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Vegetazione recettiva e possibili precipitazioni per fine settimana ci inducono ad un trattamento con prod di COPERTURA (Cat A) entro 7 GIUGNO. Aggiungere ZOLFO 


N.07 del 28-05-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

L'instabilità prevista e la fase fenologica molto recettiva consigliano di mantenere la copertura. Trattare 30/31 MAGGIO con prod.di COPERTURA (Cat A) + ZOLFO.Info www.fitosanitario.re.it. 


N.06 del 21-05-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Consigliamo tratt. n.5 da eseguirsi il 24 o 25 maggio con prod. di COPERTURA (catA) e ANTIOIDICO A LUNGA PERSISTENZA. Info www.fitosanitario.re.it. 


N.05 del 13-05-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Comparsa infezioni primarie peronospora; si consiglia di mantenere la copertura con trat entro 15/5 con prod PREVENTIVI(catA)+zolfo.Info www.fitosanitario.re.it. 


N.04 del 06-05-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Prossima uscita prime infezioni di peronospora; si consiglia di mantenere la copertura con tratt entro 8/5 con prod PREVENTIVI(cat A).Info www.fitosanitario.re.it. 


N.03 del 28-04-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Causa maltempo e alto rischio peronospora consigliamo tratt con prod. CURATIVI (catC)+ANTIOIDICO LUNGA PERSISTENZA entro il 30/4. Info www.fitosanitario.re.it. 


N.02 del 21-04-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

Tecnici:
Viste le piogge dei gg. scorsi e le prev. di instabilità,intervenire entro 23/4 con prod cat. C in collina e cat. B in pianura. Info www.fitosanitario.re.it

Zone collinari
Viste le abbondanti piogge dei gg. scorsi e le previsioni di instabilità, intervenire entro 23/4 con prod. ad attività CURATIVA E/O PREVENTIVA (cat. C) + zolfo

Zone di pianura
Considerate le previsioni di pioggia per i prossimi gg., con vegetazione di 5-6 cm, intervenire con prod PREVENTIVI BASSA DILAVABILITA'(cat.B)+ zolfo entro 23/4
Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico


N.01 del 16-04-2009 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia 

In collina, con vegetazione oltre i 6 cm, consigliamo intervento cautelativo contro peronospora entro il 19/4. Aggiungere zolfo. Per info www.fitosanitario.re.it

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…