MESSAGGI INVIATI NEL 2008
In questa pagina vengono raccolti gli SMS che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia e del Consorzio Tutela Vini Reggiani.
N.18 del 01-07-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Mantenere protetta la vegetazione ripristinando la copertura con prod. RAMEICI + ZOLFO entro il 3 LUGLIO, causa presenza diffusa di sintomi di peronospora. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico.
N.17 del 23-06-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Vista la presenza di sintomi si consiglia di mantenere protetta la vegetazione ripristinando la copertura con prod. RAMEICI + ZOLFO il 25 entro il 25 GIUGNO. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.16 del 19-06-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
SCAFOIDEO: trattamento obbligatorio consigliato dal 20 al 30/6. Sfalciare 24/48 ore prima del trattamento per preservare pronubi. Info su www.fitosanitario.re.it. Per approfondimenti: visita la pagina relativa agli interventi contro i giallumi della vite
N.15 del 17-06-2008 - Consorzio Tutela Vini Reggiani
Degustazione Libera, potete arrivare in qualsiasi momento, dalle 17 fino 21,30 presso CCIAA Mancasale, domani 18 giugno:vitigni autoctoni, una scelta alternativa
N.14 del 13-06-2008 - Consorzio Tutela Vini Reggiani
DEGUSTAZIONE-convegno: "VITIGNI AUTOCTONI REGGIANI". Mercoledì 18 Giugno dalle 17 alle 21.30. Mancasale - RE. Info www.vinireggiani.it o 3336657459.
N.13 del 12-06-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
La persistente bagnatura espone il grappolo ad infezioni botritiche. Valutare un tratt. a fine fioritura su varietà sensibili. X info www.fitosanitario.re.it. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico.
N.12 del 12-06-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Continuano le condizioni di alto rischio peronospora. Si consiglia di intervenire entro il 16 giugno con prod. CURATIVI (Cat. C) + ANTIOIDICI LUNGA PERSISTENZA. Per approfondimenti]: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico.
N.11 del 10-06-2008 - Consorzio Tutela Vini Reggiani
SPALLIERA: x chi non è ancora intervenuto, effettuare la cimatura il più presto possibile prima che i tralci si pieghino. Per informazioni www.vinireggiani.it o 3336657459
N.10 del 05-06-2008 - Consorzio Tutela Vini Reggiani
9, 10 e 11 Giugno: incontri in campo in diverse aziende inerenti la gestione della chioma. Per informazioni www.vinireggiani.it o 3336657459
N.9 del 05-06-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Il persistere di condizioni di alto rischio peronospora consiglia di intervenire entro 7 giugno con prod. CURATIVI (cat C.) + ANTIOIDICI LUNGA PERSISTENZA. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.8 del 27-05-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
In previsione di piogge ed eventuale comparsa di sintomi, mantenere protetta la vite entro 29 maggio con prod. CURATIVI (cat C.) + ANTIOIDICI LUNGA PERSISTENZA. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.7 del 19-05-2008 - Consorzio di tutela dei vini Reggiani
22/5 ore 9 Giornata Dimostrativa TRATTORI DA VIGNETO, innovazioni per Spalliera e GDC, località Budrione-Migliarina. Info www.vinireggiani.it o Tel. 3336657459
N.6 del 19-05-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Probabile dilavamento della copertura e forte instabilità meteo: impiegare Antiperonosporici curativi + antioidici lunga persistenza entro il 21/5. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.5 del 14-05-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Probabilità di temporali nel periodo 17-19 maggio. Mantenere protetta la vegetazione effettuando un trattamento di copertura il 16/5. Aggiungere zolfo. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.4 del 08-05-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Fase fenologica a rischio e possibili temporali consigliano un tratt. cautelativo antiperonosporico di copertura + antioidico lunga persistenza il 10-11 maggio. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.3 del 07-05-2008 - Consorzio di tutela dei vini Reggiani
Iniziare la spollonatura manuale con polloni lunghi mediamente 10-15 cm. Non tardare eccessivamente per evitare l'uso di forbici. Per info 3336657459 o www.vinireggiani.it
N.2 del 28-04-2008 - Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia
Previste pioggie 29/4: eseguire tratt. di copertura prima della pioggia. Intervenendo dopo la pioggia impiegare curativi. Aggiungere zolfo. Per approfondimenti: visita la pagina del Bollettino antiperonosporico
N.1 del 09-02-2008 - Consorzio di tutela dei vini Reggiani
11, 13 e 14 Febbraio: incontri in campo in diverse aziende inerenti la potatura di GDC e Spalliera. Per informazioni www.vinireggiani.it o 3336657459