RUOLI CONTRIBUTIVI

AVVISO DI PAGAMENTO RUOLO 2025

Per tutte le richieste di informazione o di variazione occorre rivolgersi al numero verde gratuito

800 23 53 20

Attivo dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 14.00

(Rispondono gli operatori del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale)

____________________________________________________________________________________________________________________

IL CONTRIBUTO DEL CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA

Il "Contributo obbligatorio difesa fitosanitaria" è una quota consortile obbligatoria a carico di proprietari e/o usufruttuari di terreni censiti al Catasto Terreni del Comune della Provincia di Reggio Emilia in base alla L.987/31 artt. 10-11-13-14, Regolamento n.1700/33 art.57 e L.R.16/96 e successive modifiche.

Trattandosi di un contributo obbligatorio, esso è interamente deducibile nella denuncia dei redditi ai sensi dell'art.10, lettera a) del D.P.R. 917/86.

____________________________________________________________________________________________________________________

RISCOSSIONE CONGIUNTA

Prosegue anche nel 2025 la collaborazione tra il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia e il Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale per la riscossione dei contributi posti a carico dei rispettivi consorziati.

Si ricorda quindi che, sugli avvisi di pagamento emessi, saranno presenti i loghi di entrambi gli Enti anche nel caso della sola presenza del contributo obbligatorio difesa fitosanitaria.

__________________________________________________________________________________________________________________

PARAMETRI PER IL CALCOLO DEL RUOLO

I parametri per il calcolo del ruolo 2025 sono deliberati dalla Commissione Amministratrice dell'Ente nella seduta del 06/12/2024 con Delibera n.7 e sono i seguenti:

  • Reddito Dominicale minimo imponibile dei terreni censiti al Catasto Terreni della Provincia di reggio Emilia : € 100,00
  • Importo minimo a ruolo € 20.00
  • Aliquota 6,8% su Redito Dominicale rivalutato dell' 80%
___________________________________________________________________________________________________________________


VARIAZIONE DELL'INTESTAZIONE DELL'AVVISO DI PAGAMENTO

I contribuenti possono segnalare i trasferimenti di proprietà e le modifiche intervenute dovute a compravendite, frazionamenti, successioni, permute, espropri, aree passate al Catasto Urbano ecc... per le opportune variazioni al numero verde gratuito 800 23 53 20 .

Gli operatori del numero verde provvederanno a segnalarci le variazioni che verranno utilizzate per aggiornare i ruoli di contribuzione dell'anno successivo.

 

___________________________________________________________________________________________________________________

RICHIESTE DI SGRAVIO

Il Consorzio ha la facoltà di concedere sgravi nei seguenti casi:

  • compravendita, successione, esproprio o altro provvedimento avvenuto entro il 31 dicembre dell'anno precedente all'emissione del ruolo;
  • sgravio d'ufficio in seguito ad accertamento o per diretta conoscenza dei fatti;
  • errore materiale
Sono sempre salve le risultanze catastali, fatta eccezione per eventuali errori materiali dell'Agenzia del Territorio dimostrabili dietro presentazione di documentazione originale da parte del contribuente.
___________________________________________________________________________________________________________________
 

CARTELLE ESATTORIALI DA AGENZIA ENTRATE RISCOSSIONE

Alcuni contribuenti stanno ricevendo da Agenzia Entrate Riscossione cartelle esattoriali relative a ruoli insoluti dell'emissioni di anni precedenti il 2025.

Oltre all'importo del ruolo, identico a quello riportato nell'avviso di pagamento inviato a suo tempo per la riscossione bonaria, è prevista per legge una spesa di notifica della cartella a favore dell'Agente di Riscossione.

__________________________________________________________________________________________________________________

COMUNICAZIONI AI CONTRIBUENTI

2025 


E' possibile richiedere la copia dei propri dati catastali relativi al terreno oggetto di imposizioneinviando una mail a : fitosanreggio@regione.emilia-romagna.it avente come oggetto " richiesta dettaglio dati catastali"

2024 

In ragione di un crescente fenomeno di attacchi e truffe informatiche si invita a prestare la massima attenzione adeventuali richieste di pagamento diverse da quelle abituali. A tal proposito si precisa che il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia riscuote i propri contributi esclusivamente tramite bollettini , PagoPA o MAV.

2023
 Annullamento suddivisione in quote Contributo Fitosanitario

 

___________________________________________________________________________________________________________________

CONTATTI CONSORZIO FITOSANITARIO PROVINCIALE DI REGGIO EMILIA

  • PEC: fitosanreggio@postacert.regione.emilia-romagna.it
  • MAIL: fitosanreggio@regione.emilia-romagna.it
  • TEL: 0522-271380

__________________________________________________________________________________________

REGOLAMENTI E MODULISTICA

1200px-PDF_file_icon.svg.png

Regolamento interno del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia - approvato dalla Giunta della Regione Emilia Romagna con Deliberazione n.62 del 21/01/2013 - Codice documento GPG/2013/71

 

1200px-PDF_file_icon.svg.png


Modulo richiesta variazione indirizzo

 

1200px-PDF_file_icon.svg.png


Modulo richiesta variazione primo intestatario (da trasmettere entro il 30/11 per l'emissione ruolo dell'anno successivo)

 

 

 

 

 

 

 


ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…