Ifantria: Biologia, comportamento, difesa
Curato dal Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia e distribuito da Edagricole, nel 1994 è uscito il libro "L'IFANTRIA IN ITALIA".
Unico nel suo genere, analizza tutti gli aspetti dell'invasione di questo Lepidottero sul territorio italiano.
Ne descrive la diffusione geografica, la biologia, il danno arrecato alle piante.
Molto vasta la parte relativa ai predatori, ai parassitoidi, agli agenti patogeni che contrastono il fitofago.
Esaustivo il capitolo relativo alle strategia di lotta.
Il curatore dell'opera, Montermini, oltre ad aver firmato diversi capitoli, si è avvalso di noti esperti e ricercatori del settore (S.Zangheri, K.V. Deseo, F.Bini, R.Tiberi, M.Boselli, A.Biasiolo, P.Ferrario, M.Binda, A.Capizzi, P.Trematerra, C.Ricci, R.Groppali, M.Priano, G.Camerini, A.Danielli).