PUBBLICAZIONI E NOTIZIARIO

 

Ifantria: Biologia, comportamento, difesa

 

Ifantria.jpg

Curato dal Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia e distribuito da Edagricole, nel 1994 è uscito il libro "L'IFANTRIA IN ITALIA".

Unico nel suo genere, analizza tutti gli aspetti dell'invasione di questo Lepidottero sul territorio italiano.
Ne descrive la diffusione geografica, la biologia, il danno arrecato alle piante.

Molto vasta la parte relativa ai predatori, ai parassitoidi, agli agenti patogeni che contrastono il fitofago.
Esaustivo il capitolo relativo alle strategia di lotta.

Il curatore dell'opera, Montermini, oltre ad aver firmato diversi capitoli, si è avvalso di noti esperti e ricercatori del settore (S.Zangheri, K.V. Deseo, F.Bini, R.Tiberi, M.Boselli, A.Biasiolo, P.Ferrario, M.Binda, A.Capizzi, P.Trematerra, C.Ricci, R.Groppali, M.Priano, G.Camerini, A.Danielli).

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…