PUBBLICAZIONI E NOTIZIARIO

 

I giallumi della vite

con atlante fotografico


 
Flavescenza_della_vite.jpgAlla presenza delle autorità, dei produttori della filiera vitivinicola e delle associazioni agricole, venerdì 22 giugno 2007 la Società Agraria di Reggio Emilia ed il Consorzio Fitosanitario Provinciale di R.E., con il contributo della Fondazione Manodori, hanno presentato, nello splendido "Salone da ballo" del Castello di Bianello a Quattro Castella (RE), il volume "I giallumi della vite. Sintomi, epidemia e lotta, l'esperienza reggiana" edito da Edizioni L'Informatore Agrario.

L'opera espone le problematiche sulla flavescenza dorata (FD) ed il legno nero (LN), due avversità che da sempre preoccupano i viticoltori di tutta Italia.
Il testo è diviso in due parti.
La prima è costituita da un atlante fotografico dei sintomi che caratterizzano le viti colpite da giallumi; sono mostrati gli esiti sulle foglie, grappoli e tralci di 48 varietà tra le più diffuse in Italia.

Nella seconda parte sono riportati i risultati dell'attività, durata quasi un decennio, di monitoraggio, sperimentazione e lotta effettuate dal Consorzio Fitosanitario di R.E. in collaborazione con diverse università e Centri di ricerca. La pubblicazione si conclude con riflessioni, spunti e suggerimenti per limitare il più possibile il diffondersi di queste avversità.

Lo studio racchiude esperienze e problematiche presenti su tutto il territorio nazionale. Lo stesso atlante fotografico contiene, oltre a varietà locali, anche varietà coltivate in molte regioni d'Italia; le tecniche utilizzate per la ricerca e la sperimentazione sono quindi applicabili in diverse realtà.

Casa editrice: Edizioni L'Informatore Agrario
Info generali: Illust. 153 foto - 112 tabelle/grafici, Pag.128, Formato 21x29,7
Prezzo: Euro 26,00
Prezzo per abbonati: Euro 23,40 (sconto 10%)

 

GALLERIA FOTOGRAFICA



 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…