PUBBLICAZIONI E NOTIZIARIO

Atti del convegno

Incontro tecnico: Esigenze nutritive della vite

13 dicembre 2012

 

atti_del_governo.jpgGiovedì 13 dicembre 2012, presso la cantina sociale di Arceto, si è svolto l'incontro viticolo dal titolo "Esigenze nutritive della vite"organizzato dal Centro Ricerche Produzioni Vegetali (CRPV) in collaborazione con diversi enti della provincia ("Consorzio Fitosanitario Reggio-Emilia", Consorzio Vini Reggiani e Provincia di Reggio E.).
Il convegno voleva affrontare il tema della nutrizione della vite con particolare riferimento all'area di collina, caratterizzata da una maggiore variabilità ambientale e pedologica - "concimazione" nella sua accezione pratica.
Le presentazioni riportate vogliono fare chiarezza non solo su tale variabilità ambientale, ma anche sui meccanismi fisiologici che regolano l'assorbimento dei nutrienti. Tali meccanismi sono importanti per una corretta pratica della concimazione, troppe volte effettuate su base istintiva, senza conoscere i periodi e i metodi più opportuni per l'efficacia di tale pratica, con il conseguente dispendio di soldi ed energia.
Alcune prove eseguite dall'Università di Bologna, danno interessanti indicazioni su tale pratica.

 

Materiale disponibile:

S.Meglioraldi (Consorzio Fitosanitario Provinciale di RE)

G.Allegro (Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA) – Università di Bologna) 

A.D.Rombolà (Dipartimento di Scienze Agrarie (DipSA) – Università di Bologna)

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…