PUBBLICAZIONI E NOTIZIARIO

Atti del convegno:

Come realizzare un impianto a goccia per irrigazione e fertirrigazione

Corregggio -  24 gennaio 2013

 

atti_del_convegno2.jpgIl convegno, sollecitato dai viticoltori e dall'indirizzo squisitamente pratico, vuole essere di aiuto a chi vuole realizzare o mantenere in efficienza impianti microirrigui, in particolare impianti a goccia, e a chi vuole concimare mediante fertirrigazione. Le due pratiche sono infatti da considerare interdipendenti tra loro.
Negli allegati sono riportate utili informazioni a tale proposito, ovvero le relazioni di due preparati tecnici del settore, afferenti a due importanti ditte, e due schede per evitare danni legati alla mala gestione della fertirrigazione.
Al di là di alcune specifiche commerciali, le schede e le relazioni forniscono pratiche indicazioni per orientarsi in un settore innovativo che prevede una buona competenza tecnica, e che, alla luce dei cambiamenti climatici, può risultare non solo economicamente utile ma sempre più necessario per una buona viticoltura.

Materiale disponibile: 

 A.Pasini (Bonatti irrigazioni) 

M.Schippa (Haifa Italia) 

 

 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…