Sistemi di previsione e avvertimento
(modelli previsionali)
Per approfondimenti sulla struttura dei modelli clicca qui
I modelli previsionali, attraverso un software, disegnano gli stadi biologici dei fitofagi o simulano la comparsa, l'evoluzione e/o le condizioni di rischio delle infezioni fungine e batteriche, basandosi su specifici parametri meteorologici orari o giornalieri.
Sviluppati a livello Regionale, nella nostra provincia sono gestiti dal Consorzio Fitosanitario Provinciale. Da anni gli output delle elaborazioni sono funzionali all’assistenza tecnica territoriale e alla redazione del bollettino di produzione integrata, unitamente ai monitoraggi (check-up in campi sentinella e follow up in plot spia non trattati) e alle molteplici attività fitoiatriche svolte dallo staff del CFP.
- Da alcuni modelli si ottengono output immediati direttamente fruibili anche dagli utenti, in Real time e/o con elaborazioni settimanali a seconda della sensibilità del modello ai parametri meteo:
Per elaborazioni Real time (NEWS consultazione pubblica) clicca qui
L’accesso diventerà libero previa una semplice registrazione dell’utente. Comparirà la scheda di registrazione e si potrà accedere all’area pubblica del Sistema informativo FitoSPA.
Per elaborazioni settimanali per coltura o gruppi di colture clicca sull'immagine per scaricare il documento in formato pdf.
Aggiornamento del……….
- Da altri modelli si ottengono output complessi, non direttamente fruibili dagli utenti, che vanno a costituire il retroterra del nostro servizio di assistenza tecnica congiuntamente agli altri supporti. L’informazione viene sintetizzata nei consigli di difesa (Bollettino di produzione integrata, Bollettino antiperonosporico della vite, Diario della peronospora, ecc.)
MODELLI UTILIZZATI IN PROVINCIA DI REGGIO EMILIA