logo.jpg

 
SERVIZI AGROMETEO
in collaborazione con la Provincia di Reggio Emilia
 
 

Di recente la sezione Aiuti all’agricoltura di Reggio Emilia ha affidato la gestione del servizio S.A.P. (Sezione Agrometeorologica Provinciale) al Consorzio Fitosanitario. Il nuovo ufficio si trova in via Gualerzi n.34 (porta a sinistra dell’'ingresso della sede principale del Consorzio).

Il compito del SAP è quello di raccogliere, gestire e mantenere aggiornati i canali informativi e quindi divulgare tutto ciò che riguarda il rilevamento agrometeo della provincia. In dettaglio il servizio è composto da:

  1. Previsione meteo regionale: composto da una segreteria telefonica e da 4 pagine sul televideo di telereggio, con previsioni giornaliere a 24, 48 ore e la tendenza del tempo
  2. Raccolta, informatizzazione ed eventuale divulgazione dei dati raccolti da 10 capannine di rilevamento ubicate nella zona compresa tra la fascia collinare e le zone limitrofe al Po. Le capannine registrano temperatura, pioggia e umidità atmosferica (struttura in via di implementazione ed aggiornamento)
  3. Messa in onda sul televideo e su segreteria telefonica del bollettino settimanale di produzione integrata, con la situazione fitosanitaria e gli eventuali trattamenti consigliati per le colture maggiormente rappresentantive del reggiano

In sintesi ecco un riassunto dei contatti per poter usufruire dei serviziSchermata_2013-06-21_a_10.55.45.png

 Per saperne di più:

- Bollettino di lotta integrata  - utili indicazioni per la difesa delle principali colture
- Provincia di Reggio Emilia    - sezione Agricoltura 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…