Colza

 

Colza.jpg
Colza
Precedenti comunicati
Comunicato 19        

Fase fenologica: maturazione silique                                                     

Comunicato del 19 giugno    

 


Comunicato 18        

Fase fenologica: maturazione silique                                                     

Comunicato del 12 giugno    

 


Comunicato 17        

Fase fenologica: maturazione silique                                                     

Comunicato del 05 giugno    

 


Comunicato 16        

Fase fenologica: maturazione silique                                                     

Comunicato del 29 maggio    

 


Comunicato 15        

Fase fenologica: maturazione silique                                                     

Comunicato del 22 maggio    

 


Comunicato 14        

Fase fenologica: maturazione silique                                                     

Comunicato del 15 maggio    

 


Comunicato 13        

Fase fenologica: comparsa silique                                                     

Comunicato del 08 maggio    

 


Comunicato 12        

Fase fenologica: fine fioritura - accestimento silique                       

Comunicato del 30 aprile    

 


Comunicato 11        

Fase fenologica: fioritura                                                                     

Comunicato del 24 aprile    

 


Comunicato 10        

Fase fenologica: fioritura                                                                     

Comunicato del 17 aprile    

 


Comunicato 09        

Fase fenologica: inizio fioritura                                                           

Comunicato del 10 aprile    

 


Comunicato 08        

Fase fenologica: inizio fioritura                                                                     

Comunicato del 03 aprile    

 


Comunicato 07        

Fase fenologica: levata - bottoni fiorali uniti                                                                     

Comunicato del 27 marzo    


Controllo infestanti

Post-emergenza per  infestanti graminacee:

-     Propaquizafop

-     Ciclossidim

-     Fenoxaprop-p-etile

-     Quizalofop-p-etile

Difesa

Meligete: segnalate presenze. Intervenire al superamento della soglia di 3 individui/pianta e prima dell’apertura dei fiori con Tau-fluvalinate o Cipermetrina(*) (Max 1) o Acetamiprid (Max 1).

Tra Tau-fluvalinate, Cipermetrina e Acetamiprid Max 2 interventi

(*) Sostanza attiva Candidata alla Sostituzione


Comunicato 06        

Fase fenologica: levata                                                                      

Comunicato del 20 marzo    


Tecniche Agronomiche 

Fertilizzazioni

Si ricorda che per il Colza non è ammesso il ristoppio. Il colza non deve seguire né precedere la barbabietola da zucchero, in quanto condivide con essa il Nematode Heterodera schachtii. La coltura è particolarmente sensibile anche a Sclerotinia sclerotiorum che colpisce soia, girasole e fagiolo e quindi non deve precedere o seguire queste colture.

SI ricordano le dosi standard da apportare alla coltura per una produzione di: 1,7-3,2 t/ha: 

N: 135 kg/ha – Si ricorda che il frazionamento delle dosi di azoto, apportato con i concimi di sintesi è obbligatorio quando il quantitativo da distribuire per singolo intervento supera i 100 Kg/ha Nella fase primaverile la disponibilità dell'azoto rappresenta un aspetto determinante il risultato produttivo. 

Non sono ammesse distribuzioni in copertura con concimi minerali che contengono P2O5 e K2O. 

Controllo infestanti   

Post-emergenza per  infestanti graminacee:

-          Propaquizafop

-          Ciclossidim

-          Fenoxaprop-p-etile

-          Quizalofop-p-etile

 

Torna all'elenco delle colture


ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…