Aggiornamenti normativi
Giovedì 20 settembre presso la Sala Falegnami del Palazzo Bentivoglio a Gualtieri si è svolto un incontro fra produttori ed esperti di queste problematiche.
In particolare l'incontro organizzato e promosso dal Consorzio Fitosanitario in collaborazione con la BCC-Banca Reggiana, aveva l'obbiettivo di informare i maidicoltori sulla situazione in provincia in merito agli aggiornamenti normativi del 2007 e delle nuove strategie utilizzabili per il contenimento della Diabrotica del mais.
I tecnici del Consorzio Fitosanitario hanno brevemente illustrato i risultati finali dell'attività di monitoraggio svolta nel 2007, evidenziando la progressione della diffusione e l'aumento di popolazione del fitofago nella nostra provincia.
Gli aspetti normativi sono stati affrontati dal Dott. Massimo Bariselli del Servizio Fitosanitario Regionale, intervenuto inoltre per ribadire le strategie preventive di contenimento ufficialmente adottate dalla Regione Emilia Romagna.
All'incontro ha partecipato anche il Dott. L. Furlan, coordinatore del Gruppo di Lavoro Ministeriale Diabrotica, che ha riportato l'esperienza maturata in altre Regioni, nonchè le ultime acquisizioni in merito alla biologia del fitofago.
Approfondimenti ed aggiornamenti inerenti la Diabrotica del mais sono a disposizione sul sito del Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia (www.fitosanitario.re.it) oppure chiamando direttamente gli uffici dell'ente.
Per saperne di più:
- Diabrotica del mais, a cura del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia