Diabrotica del Mais
Determinazione 11 dicembre 2013 n. 16414 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2014"
Determinazione 14 novembre 2012 n. 14565 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2013"
Determinazione 2 novembre 2011 n. 13580 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2012"
Determinazione 29 ottobre 2010 n. 12226 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2011"
Determinazione 29 settembre 2009 n. 9526 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2010"
Decreto 8 Aprile 2009 - Attuazione della decisione n. 2003/766/CE, modificata dalle decisioni 2006/564/CE e 2008/644/CE, relativa alle misure d'emergenza intese a prevenire la propagazione nella Comunità di Diabrotica virgifera virgifera Le Conte. (pdf 168 kb)
Determinazione 18 settembre 2008 n. 10921 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2009" (pdf 125 kb)
Determinazione 24 settembre 2007 n. 12082 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2008" (pdf 125 kb)
Determinazione 2 novembre 2006 n. 15187 "Prescrizioni per la lotta contro il parassita da quarantena Diabrotica virgifera virgifera. Anno 2007" (pdf 115 kb)
Determinazione 3 novembre 2005 n. 15900 "Prescrizioni per la lotta contro la Diabrotica del mais" (pdf 115 kb)
Decreto 30 giugno 2004 "Misure fitosanitarie d'emergenza intese a prevenire la propagazione nella Comunita' della Diabrotica virgifera virgiferaLe Conte", recepimento della decisione della Commissione n. 2003/766/CE del 24 ottobre 2003
Decreto 2003/766/CE del 24 Ottobre 2003 "Decisione della Comunità relativa a misure di emergenza intese a prevenire la propagazione nella Comunità della Diabrotica virgifera" (pdf 128 kb)
Decreto 21 Agosto 2001 "Lotta obbligatoria contro la Diabrotica del mais" (pdf 52 kb)
E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre
I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …
Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia per la commerc…
I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…
ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose
Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…
Il controllo del territorio e la gestione della problematica
PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…