Periodicamente l’Unione Europea dispone, attraverso un proprio atto legislativo (Regolamento di Esecuzione), la revoca dal commercio di alcune sostanze attive impiegate per la difesa fitosanitaria, indicando i tempi massimi di commercializzazione/vendita e utilizzo dei formulati commerciali che le contengono. Successivamente, il Ministero della Salute (MdS), nel rispetto di questi tempi massimi, emana dei comunicati che dispongono, a partire da una certa data, il divieto alla commercializzazione e all’utilizzo dei prodotti fitosanitari che contengono tali sostanze. Nell’ambito delle sostanze attive impiegabili nel contesto della Produzione Integrata in viticoltura, riportiamo nella tabella seguente quelle di prossima revoca per mancato rinnovo dell’autorizzazione:
Sostanza attiva in revoca |
Scadenza commercio |
Scadenza utilizzo |
Comunicato ministeriale/Regolamento Esecuzione UE |
Acrinatrina |
30/06/2022 |
29/06/2023 |
|
Famoxadone* |
16/03/2022 |
16/09/2022 |
|
Fenbuconazolo |
30/10/2021 |
30/10/2022 |
|
Flutriafol |
30/11/2021 |
30/11/2022 |
|
Indoxacarb* |
19/03/2022 |
19/09/2022 |
|
Myclobutanil |
30/11/2021 |
30/11/2022 |
*Nel rispetto di questi tempi massimi, il Ministero della Salute dovrà indicare con un proprio atto le date di revoca di registrazione, commercializzazione/vendita e utilizzo dei formulati contenenti tali sostanze attive.