Riconosciamo i "vigneti Confusi"
I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto sempre più viticoltori nel progetto di confusione sessuale.
Da quest’anno per sensibilizzare anche chi non è direttamente coinvolto nel settore viticolo, abbiamo installato cartelli che pubblicizzano questo metodo di controllo biologico della tignoletta in vigneti prossimi strade di passaggio pedonale o ciclistico e a ridosso delle abitazioni.
Riteniamo che la consapevolezza diffusa tra i cittadini dell’impegno nella riduzione degli insetticidi in agricoltura possa essere un ulteriore incentivo alla diffusione di queste tecniche a basso impatto ambientale ad altre zone del territorio reggiano.