INDICAZIONI DI DIFESA

 

Linee tecniche di profilassi ed intervento contro il colpo di fuoco batterico  

Pero-Melo:


In questo periodo occorre effettuare la pulizia del frutteto attraverso operazioni di rimonda che prevedono l'asportazione delle parti infette tagliando almeno 50 - 60 cm al di sotto dei sintomi. Nel caso in cui i sintomi siano presenti sul tronco si consiglia l'asportazione dell'intera pianta.

Si ricorda di disinfettare gli attrezzi utilizzati per il taglio preferibilmente con sali quaternari d'ammonio all'1% (es. BENZALCONIO CLORURO).
Al riscontro di nuovi focolai avvisare al più presto il tecnico aziendale o il Consorzio Fitosanitario.

Dopo tali operazioni, è consigliabile effettuare due - tre trattamenti consecutivi con SALI DI RAME, a intervalli di circa 7-10 giorni fino alla completa caduta foglie, utilizzando dosaggi progressivamente crescenti (da 100 a 200 gr rame metallo/hl).
 
Per saperne di più:

Lotta obbligatoria

Movimentazione alveari

Modelli previsionali

Progetto Erwinia - Terminato nel 2003

Materiale disponibile: 

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…