Import
In Emilia-Romagna, l’attività di produzione di piante, di sementi, il commercio di piante e prodotti vegetali, nonchè l’importazione di vegetali e prodotti vegetali regolamentati da normative fitosanitarie, è subordinata, in base alla legge regionale n. 3 del 20 gennaio 2004, al possesso di una specifica autorizzazione rilasciata dal Servizio fitosanitario regionale. Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia, per incarico regionale, provvede nel territorio di competenza ai controlli delle suddette attività regolamentate, nonché alle istruttorie relative alle pratiche di rilascio/variazioni delle autorizzazioni regionali. [Categorie soggette all'autorizzazione regionale]: -produttori e commercianti all’ingrosso di piante e dei relativi materiali di propagazione -commercianti all'ingrosso di vegetali e prodotti vegetali -produttori di patate da consumo -centri di raccolta collettivi e di spedizione che commercializzano all’ingrosso patate da consumo o frutti di agrumi con peduncolo e foglie -commercianti all’ingrosso di tuberi seme di patate -produttori e commercianti all’ingrosso di legname previsti nell’allegato V parte A del D.Lgs 214/2005 -produttori e condizionatori di sementi -importatori da Paesi terzi di vegetali, prodotti vegetali o altre voci, comprese le sementi di previsti nell’allegato V parte B del D.Lgs 214/2005 [Sono escluse dall'autorizzazione]: -la produzione finalizzata all'esclusiva commercializzazione dei fiori recisi e delle fronde ornamentali da recidere (con l'esclusione di agrumi e vite); -l’attività commerciale di vendita al dettaglio di piante e fiori in vaso (fioristi, supermercati, ecc.); -l’attività commerciale di piante aromatiche destinate all’esclusivo uso alimentare, anche se in vaso, da parte di categorie merceologiche (supermercati, negozi alimentari, ecc.); -il commercio delle sementi già confezionate ed etichettate, ad esclusione dei tuberi-seme di patate; -l'attività artigianale finalizzata all'allestimento di parchi e giardini, che -non preveda la produzione ed il commercio di piante; -la cessione estemporanea di piante non destinate alla riproduzione (es. raccolta fondi di solidarietà), a condizione che provengano da ditte regolarmente autorizzate; -la moltiplicazione di sementi effettuata da agricoltori per conto di ditte autorizzate all’attività sementiera. [Modulistica:] - {Modulistica per le figure soggette all'autorizzazione regionale|http://www.ermesagricoltura.it/Servizio-fitosanitario/Autorizzazioni-e-certificazioni/Produzione-e-commercio-di-vegetali|_blank}, a cura del Servizio Fitosanitario Regionale dell'Emilia Romagna [Per saperne di più:] - {Documenti|http://www.ermesagricoltura.it/Servizio-fitosanitario/Autorizzazioni-e-certificazioni/Produzione-e-commercio-di-vegetali|_blank}, a cura del Servizio Fitosanitario Regionale dell'Emilia Romagna

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…