IL CONSORZIO


ORGANIGRAMMA - ARTICOLAZIONE UFFICI


Il Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia è una struttura tecnica, che opera nel campo della difesa fitosanitaria delle piante, organizzata in un settore tecnico ed un settore amministrativo, ognuno gestito da personale specializzato.
(per inviare una e-mail ai singoli tecnici cliccare sul link a fondo pagina)

Direttore

Dott. Agr. Luca Casoli 

Direttore anche  del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Modena 

Settore tecnico

Dott.ssa Alessandra BaraniFitopatologa - Ispettore Fitosanitario - Referente tecnico servizio sms - Referente monitoraggi provinciali e modelli previsionali - Assistenza tecnica

Dott. Andrea Franchi - Ispettore Fitosanitario - Monitoraggio vite e fruttiferi - Assistenza tecnica 

Dott. Pasquale Mazio - Ispettore Fitosanitario - Referente bollettini antiperonosporico e trattamento scafoideo - Referente visite fitoiatriche ed agronomiche - Coordinamento monitoraggi GY - Monitoraggio vite - Referente di Fitogram (bot per la difesa vite su Telegram (R)) - Referente di Fitoclimate (la rete agrometeo del Consorzio Fitosanitario) - Assistenza tecnica

Per. Agr. Stefano Vezzadini - Ispettore Fitosanitario - Referente alle richieste telefoniche - Collaboratore all'invio degli sms per Viticoltura - Assistenza tecnica
  
L'ente  per la realizzazione di progetti integrativi extraistituzionali  si avvale:
 
Per. Agr. Mirko Bacchiavini - Progetto divulgazione “Confusione tignoletta”- Gestione provinciale raccolta differenziata rifiuti agricoli - Assistenza tecnica

Per. Agr. Andrea Catellani - Agente Accertatore - Progetto difesa del verde ornamentale - Referente del progetto “CensiRE” - Progetto difesa colture orticole - Assistenza tecnica

Dott.ssa Giovanna Montepaone - Agente Accertatore - Progetto difesa del verde ornamentale - Collaboratrice al progetto “CensiRE” - Assistenza tecnica


Dott. Marco Profeta - Monitoraggio vite e fruttiferi - Gestione della rete agrometeo del Consorzio Fitosanitario - Assistenza Tecnica


Settore amministrativo

Gestione Amministrativa generale: Rag. Laura Cavetti                          

Gestione Ruoli contributivi:   Perito Az. Corrispondente in lingue estere Federica Favi


Responsabile protezione dei dati (DPO)

Sergio Duretti

email: dpo@regione.emilia-romagna.it;

pec: dpo@postacert.regione.emilia-romagna.it


Per saperne di più:

- Indirizzi e-mail del Consorzio Fitosanitario

Pagina creata il: 20/06/13 15:04
Ultima modifica il: 20/08/24 10:47

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.27 del 21 agosto


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…