
In questa pagina vengono raccolti gli SMS a tema "Fitoiatrico/Informazioni biologiche" che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia.
_____________________________________________________________________________________________________________
05/10/2022 SMS N. 61 - LEGNO NERO, INERBIMENTO ARTIFICIALE
Legno Nero: per contrastare lo sviluppo di ortica e convolvolo consigliamo l'inerbimento artificiale dell'interfila con semina autunnale di graminacee. Info web
_____________________________________________________________________________________________________________
03/10/2022 SMS N. 60 - LEGNO NERO
Legno Nero: per contenere il vettore Hyalesthes localizza il diserbo di ortica e convolvolo su tare, scoline, bordo fossi, capezzagne e sulla fila nel vigneto
_____________________________________________________________________________________________________________
29/09/2022 SMS N. 59 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: in generale, molto diffuse ma ben controllate. In questa fase segna i focolai e stima l’attacco per impostare l’eventuale difesa il prossimo anno.
_____________________________________________________________________________________________________________
02/09/2022 SMS N. 58 - CIMICE ASIATICA
Cimice asiatica: durante la stagione sono stati rilevati sporadicamente pochi individui. Come nelle annate precedenti non si segnalano danni sulla coltura.
________________________________________________________________________________________________________
01/09/2022 SMS N. 57 - BOTRITE E MARCIUME ACIDO
Botrite e marciume acido: meteo favorevole e aumento dei sintomi. Su cv tardive arieggia la chioma e valuta un ulteriore intervento con prodotti microbiologici
_____________________________________________________________________________________________________________
26/08/2022 SMS N. 56 - TIGNOLETTA
Tignoletta: in generale attacchi limitati. Per prudenza prosegui i controlli anche la prossima settimana per stimare la soglia soprattutto nei vigneti tardivi
_____________________________________________________________________________________________________________
25-08-2022 SMS n. 55 - BOTRITE
Botrite: infezioni in campo. Con sintomi e/o spaccature, se non hai ancora trattato intervieni con prodotti microbiologici attivi anche contro marciume acido.
_____________________________________________________________________________________________________________
23/08/2022 SMS N. 54 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: per evitare la propagazione dell’insetto da un vigneto all’altro, prima della raccolta meccanica pulisci accuratamente la macchina vendemmiatrice
_____________________________________________________________________________________________________________
22-08-2022 SMS n. 53 - MAL DELL'ESCA E GIALLUMI
Mal dell’Esca: in pre-vendemmia elimina le piante ammalate. Giallumi: in post-vendemmia capitozza le viti sintomatiche ma, se lo sono da più anni, estirpale.
_____________________________________________________________________________________________________________
19/08/2022 SMS N. 52 - BOTRITE
Botrite: consigliamo un intervento appena possibile. Occhio ai tempi di carenza. Se vendemmi a breve usa prodotti microbiologici attivi anche per marciume acido
_____________________________________________________________________________________________________________
16/08/2022 SMS N. 51 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: su nuovi focolai o in situazioni molto compromesse intervieni con lavaggi o valuta acetamiprid, flupyradifurone, sulfoxaflor. Occhio alle etichette
____________________________________________________________________________________________________________
12/08/2022 SMS N. 50 - TIGNOLETTA
Tignoletta: prosegui i controlli per la stima della soglia. In vigne sempre infestate se la superi di nuovo valuta un ulteriore intervento a fine persistenza
_____________________________________________________________________________________________________________
08/08/2022 SMS N. 49 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: la difesa è risultata efficace anche con attacchi elevati. Ad oggi rari casi critici ma attenzione all’aggravamento dei focolai. Controlla la vigna
_____________________________________________________________________________________________________________
05-08-2022 SMS N. 48 - FINE DIFESA PER PERONOSPORA ED OIDIO
Peronospora e oidio: buono lo stato fitosanitario. Grappolo invaiato fuori rischio. La difesa è terminata. Prosegui coi trattamenti solo in vigne in allevamento
_____________________________________________________________________________________________________________
04/08/2022 SMS N. 47 - TIGNOLETTA
Tignoletta: ovideposizioni in corso, prosegui i controlli. Solo in vigne sempre infestate già sopra soglia valuta un primo larvicida nei prossimi giorni.
_____________________________________________________________________________________________________________
29/07/2022 SMS N. 46 - TIGNOLETTA
Tignoletta: è iniziato il III volo. In generale uova ancora assenti ma in vigne sempre infestate ovodeposizioni prossime o sopra soglia 5%. Controlla il vigneto
_____________________________________________________________________________________________________________
28/07/2022 SMS N. 45 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 13
Peronospora: temporali attesi per domani. Se la copertura è stata dilavata da oltre 20 mm di pioggia e la vite non è invaiata tratta entro il 29/7 con A2+zolfo
_____________________________________________________________________________________________________________
22/07/2022 SMS N. 44 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 12
Peronospora: in campo situazione buona ma siamo prudenti. Oidio qualche sintomo in più. Passaggio temporalesco atteso il 26-27/7. Tratta il 25/7 con A2+zolfo
_____________________________________________________________________________________________________________
15/07/2022 SMS N. 42 - TIGNOLETTA
Tignoletta: la II generazione volge al termine con infestazioni in generale circoscritte. Qualche coda larvale. Attendiamo il III volo. Cambia fondi e feromoni
_____________________________________________________________________________________________________________
14/07/2022 SMS N. 41 - OIDIO
Oidio: fase epidemica in corso e presenza in campo. Fai un trattamento mirato con zolfo perché stiamo allungando i turni d’intervento per la peronospora.
_________________________________________________________________________________________________________
12/07/2022 SMS N. 40 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: con attacchi gravi, focolai estesi o anche sporadici, da questa settimana puoi procedere al lancio di Cryptolaemus montrouzieri sulle viti colpite
_____________________________________________________________________________________________________________
04/07/2022 SMS N. 39 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 11
Peronospora: situazione buona ma rischio evasioni fino a domani. Temporali per mercoledì, più probabili nella Bassa. Tratta entro il 5 luglio con A2 e zolfo.
____________________________________________________________________________________________________________
30/06/2022 SMS N. 37 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: è in corso la migrazione delle neanidi di II gen. Solo in caso di attacchi gravi valuta un secondo trattamento con spirotetramat a fine settimana.
_____________________________________________________________________________________________________________
29/06/2022 SMS N. 36 - TIGNOLETTA
Tignoletta: ad oggi attacchi lievi e sporadici. In vigne sempre infestate, se non hai ancora trattato, valuta ora ovolarv/larv. Negli altri casi stima soglia 5%
____________________________________________________________________________________________________________
23/06/2022 SMS N. 34 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 10
Peronospora: nonostante Caronte, ulteriore incremento nei campi spia e qualche macchia su trattato. Oidio in aumento. Tratta il 24-25/6 con A2+lunga persistenza
____________________________________________________________________________________________________________
21/06/2022 SMS N. 33 - TIGNOLETTA 2A GEN.
Tignoletta: deposizione uova. Nelle poche vigne sempre infestate, con soglia di presenza, valuta ora Clorantraniliprole. Per soglia 5% o altri prodotti aspetta
____________________________________________________________________________________________________________
16/06/2022 SMS N. 32 - SCAFOIDEO TIMING
Scafoideo: se usi acetamiprid, flupyradifurone o sulfoxaflor il timing corretto per trattare è il 20-21/06. Efficaci anche su C. farinose in tutti gli scenari.
____________________________________________________________________________________________________________
14/06/2022 SMS N. 31 - SCAFOIDEO TRATTAMENTO OBBLIGATORIO
Scafoideo: in provincia di RE il trattamento obbligatorio è consigliato dal 20 al 30/06. Non usare sempre lo stesso prodotto. Sfalcia il cotico 24-48 ore prima.
____________________________________________________________________________________________________________
13/06/2022 SMS N. 30 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 9
Peronospora: in aumento nei campi spia dove è iniziata anche la fase epidemica di oidio. Rovesci pomeridiani attesi per il 15. Ricopri il 14/6 con A0 o A1 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
09/06/2022 SMS N. 28 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: con attacchi gravi o con focolai estesi, intervieni con spirotetramat all’inizio della prossima settimana. Sfalcia 24-48 ore prima.
____________________________________________________________________________________________________________
07/06/2022 SMS N. 27 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 8
Peronospora: attesi rovesci da domani sera. Comparsa delle evasioni per le piogge di fine maggio. Aumento rischio oidio. Tratta entro l’8 con B6 + IBE.
____________________________________________________________________________________________________________
03/06/2022 SMS N. 26 - TIGNOLETTA
Tignoletta: la I generazione sta terminando con attacchi per lo più molto bassi. L’inizio del II volo è imminente. Cambia i fondi e i feromoni delle trappole.
_______________________________________________________________________________________________________________
30/05/2022 SMS N. 25 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 7
Peronospora: tratta il 31/05-1/06. In funzione del prodotto che avevi usato e dei mm di pioggia caduti a fine persistenza, scegli tra B1 o B3. Aggiungi IBE
____________________________________________________________________________________________________________
23/05/2022 SMS N. 22 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 6
Peronospora: prime macchie nei campi spia e instabilità meteo attesa nei prossimi giorni con probabili rovesci da martedì sera. Tratta entro il 24/05 con B3+IBE
____________________________________________________________________________________________________________
18/05/2022 SMS N. 21 - C.FARINOSE
C. farinose: con attacchi gravi tratta ora con pyriproxyfen o olio estivo. Quest’ultimo adatto anche su focolai estesi. Occhio a registrazioni e compatibilità.
____________________________________________________________________________________________________________
13/05/2022 SMS N. 19 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 5
Peronospora: germogli in forte sviluppo, evasioni previste da lunedì. Rovesci attesi per domenica pomeriggio, lunedì e mercoledì. Tratta il 14-15/5 con B6+zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
11/05/2022 SMS N. 17 - C. FARINOSE ED OLI ESTIVI
C. farinose: gli oli estivi non sono compatibili con vari fungicidi. Se vuoi inserirli nei piani di difesa, valuta timing e prodotti già da ora per distanziarli
____________________________________________________________________________________________________________
09/05/2022 SMS N. 16 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 4
Peronospora: i forti rovesci dei giorni scorsi, da 35 a 80 mm, hanno dilavato la copertura con rischio d’infezione sulle ultime piogge. Tratta oggi con C1+zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
06/05/2022 SMS N. 15 - COCCINIGLIE FARINOSE
C. farinose: attacco grave già conclamato? Focolai estesi? Focolai sporadici? Ad oggi assente? Individua il tuo scenario per impostare la difesa. Info web
____________________________________________________________________________________________________________
03/05/2022 SMS N. 13 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 3
Peronospora: precipitazioni diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio, previste per giovedì e venerdì. Ricopri domani 4 maggio con A0 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
29/04/2022 SMS N. 12 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 2
Peronospora: piogge e rovesci attesi tra sabato sera e domenica. Nelle vigne recettive con 1-2 foglie distese, tratta entro il 30 aprile con A1 + zolfo.
____________________________________________________________________________________________________________
27/04/2022 SMS N. 11 - LEGNO NERO
Legno Nero: in questo periodo puoi procedere al diserbo localizzato di ortica e convolvolo, a bordo vigneto, per eliminare il vettore Hyalesthes obsoletus.
____________________________________________________________________________________________________________
22/04/2022 SMS N. 9 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 1
Peronospora: precipitazioni preparatorie ma altre piogge attese tra la sera del 23 e il 24. Con 1-2 foglie distese copri cautelativamente il 23 con A1 + zolfo.
___________________________________________________________________________________________________________
15/04/2022 SMS N. 7 - TIGNOLETTA
Tignoletta: tra fine marzo e inizio aprile prime catture in alcune vigne con fenologia dell’insetto più precoce. In questi giorni il volo sarà generalizzato.
___________________________________________________________________________________________________________
05/04/2022 SMS N. 5 - COCCINIGLIE FARINOSE 2022
C. farinose: sotto il ritidoma sono visibili gli ovisacchi. Segna i focolai per stimare l’eventuale infestazione nella tua vigna e poter impostare la difesa.
___________________________________________________________________________________________________________
29/03/2022 SMS N. 4 - ACARIOSI 2022
Acariosi viti in allevamento: programma un eventuale intervento alla ripresa vegetativa. Entro gemma cotonosa per alcuni prodotti fitotossici, tra cui vari oli
___________________________________________________________________________________________________________
24/03/2022 SMS N. 3 - TIGNOLETTA 2022
Tignoletta: se utilizzi la confusione sessuale installa gli erogatori a fine mese. Hai qualche giorno in più se collochi solo le trappole per monitorare il volo
___________________________________________________________________________________________________________
08/03/2022 SMS N. 1 - BLACK ROT 2022
Black rot: dopo la pre-potatura meccanica asporta i residui di tralci e grappoli rimasti attaccati ai fili e sulle piante, per ridurre l’inoculo. Info web
___________________________________________________________________________________________________________
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2023
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2021
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2020
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2019
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2018
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2017
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2016
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2015
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2014
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2013
- Agronomici_2023
- Agronomici_2022
- Agronomici_2021
- Agronomici_2020
- Agronomici_2019
- Agronomici_2018
- Agronomici_2017
- Agronomici_2016
- Agronomici_2015
- Agronomici_2014
- Agronomici_2013
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2023
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2022
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2021
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2020
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2019
- Convegni e incontri tecnici_2018
- Convegni e incontri tecnici_2017
- Convegni e incontri tecnici_2016
- Convegni e incontri tecnici_2015
- Convegni e incontri tecnici_2014
- Convegni e incontri tecnici_2013
- Sistemi di previsione delle malattie