
In questa pagina vengono raccolti gli SMS a tema "Fitoiatrico/Informazioni biologiche" che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia
_______________________________________________________________________________________________________________
11-10-19 - sms n. 67 - LEGNO NERO - INERBIMENTO
Legno Nero: per contrastare lo sviluppo di ortica e convolvolo consigliamo l'inerbimento artificiale dell'interfila con semina autunnale di graminacee. Info web
_______________________________________________________________________________________________________________
03-10-19 - sms n. 66 - LEGNO NERO - DISERBO
Legno Nero: localizza il diserbo di ortica e convolvolo su tare, scoline, bordo fossi, capezzagne e sulla fila nel vigneto per contenere il vettore Hyalesthes
_________________________________________________________________________________________________________________
27-09-19 - sms n. 65 - COCCINIGLIE FARINOSE
Cocciniglie farinose: sempre pochi i casi gravi ma quest’anno è più diffusa. Verifica e segna i focolai, per definire l'eventuale difesa nella prossima stagione
_______________________________________________________________________________________________________________
12-09-19 - sms n. 64 - TIGNOLETTA
Tignoletta: rari i casi di attacchi larvali. Prodotti poco attivi in questa fase. In generale la difesa si ritiene terminata.
_________________________________________________________________________________________________________________
09-09-19 - sms n. 63 - CIMICE ASIATICA
Cimice asiatica: è molto più diffusa in questa campagna rispetto alle precedenti. Tuttavia rimane confinata su poche piante senza provocare danni di rilievo.
_________________________________________________________________________________________________________________
05-09-19 - sms n. 62 - MARCIUME ACIDO - BOTRITE
Marciume acido e botrite: presenza di sintomi soprattutto su varietà precoci. Aera la chioma ed eventualmente impiega antibotritici attivi anche per marciume.
_______________________________________________________________________________________________________________
02-09-19 - sms n. 61 - ESCA E GIALLUMI
Mal dell’Esca: estirpa in questa fase le viti ammalate. Giallumi: in post-vendemmia capitozza le piante sintomatiche ma, se lo sono da più anni, estirpale.
__________________________________________________________________________________________________________________
30-08-19 - sms n. 60 - COCCINIGLIA FARINOSA
Cocciniglie farinose: ancora rari i casi gravi. Prosegui i controlli dei grappoli fino alla vendemmia e se rilevi dei focolai nel vigneto intervieni con lavaggi
__________________________________________________________________________________________________________________
29-08-19 - sms n. 59 - TIGNOLETTA
Tignoletta: sono sempre pochi i casi sopra soglia. In generale i trattamenti sono già stati eseguiti. Su varietà tardive è consigliabile continuare i controlli.
__________________________________________________________________________________________________________________
27-08-19 - sms n. 58 - BOTRITE
Botrite: con bagnatura prolungata, su varietà tardive o con spaccature degli acini o presenza di sintomi intervieni in prevendemmia. Rispetta i tempi di carenza
__________________________________________________________________________________________________________________
23-08-19 - sms n. 57 - COCCINIGLIA FARINOSA
Cocciniglie farinose: sono sempre limitati i vigneti con infestazioni importanti ma c’è un aumento di focolai sul territorio. Prosegui il controllo dei grappoli
__________________________________________________________________________________________________________________
20-08-19 - sms n. 56 - TIGNOLETTA
Tignoletta: in generale popolazioni limitate. Sono poche le vigne sopra soglia che necessitano di un trattamento larvicida in settimana. Continua a controllare.
__________________________________________________________________________________________________________________
16-08-19 - sms n. 55 - COCCINIGLIA FARINOSA
Cocciniglie farinose: è buona norma aerare la chioma. Prosegui i controlli nel vigneto. Sui grappoli sono ben visibili femmine, ovisacchi e neanidi neonate
__________________________________________________________________________________________________________________
14-08-19 - sms n. 54 - DIFESA NEI VIGNETI TARDIVI
Peronospora: qualche caso di larvata. Sulle varietà più tardive ricopri fino alla completa invaiatura del grappolo. Prosegui anche su viti in allevamento.
__________________________________________________________________________________________________________________
05-08-19 - sms n. 53 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.18
Peronospora: siamo ancora a rischio. L’invaiatura è in ritardo. Possibile passaggio temporalesco tra il 7 e l’8. Ricopri entro il 7 con A2 rameici + zolfo
__________________________________________________________________________________________________________________
01-08-19 - sms n. 52 - COCCINIGLIA FARINOSA
Cocciniglie farinose: sono ancora pochi i casi di rilievo. Sui grappoli iniziano ad essere ben visibili le neanidi e gli adulti. Da ora controlla il tuo vigneto
__________________________________________________________________________________________________________________
29-07-19 - sms n. 50 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.17
Peronospora: trattamento dilavato e lieve instabilità attesa il 31/07. Rischio di infezioni primarie e secondarie. Ricopri entro il 31/07 con A2 rameici + zolfo
__________________________________________________________________________________________________________________
17-07-19 - sms n. 48 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.16
Peronospora: incremento rilevante delle infezioni nei campi spia e lieve aumento su trattato. Attese piogge nel weekend. Ricopri il 25-26 con A2 rameici + zolfo
__________________________________________________________________________________________________________________
17-07-19 - sms n. 47 - TIGNOLETTA
Tignoletta: la II generazione volge al termine con attacchi in generale lievi. Siamo in attesa del III volo. A inizio settimana prossima cambia feromoni e fondi
__________________________________________________________________________________________________________
16-07-19 - sms n. 46 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 15
Peronospora: possibili evasioni fino al 21. Trattamento dilavato e instabilità attesa tra il 18 e il 19. Ricopri entro il 18 con A2 rameici o A3 moderni + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
12-07-19 - sms n. 44 - BLACK ROT
Black rot: primi casi significativi sul nostro territorio in aree di pedecollina e a ridosso di Reggio. I sintomi sono in prevalenza su grappolo. Info sul web.
______________________________________________________________________________________________________________
11-07-19 - sms n. 43 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 14
Peronospora: in questi giorni sono evase le infezioni del 3/7. È prevista instabilità tra il 13 e il 17. Ricopri entro il 13 con A2 rameici o A3 moderni + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
10-07-19 - sms n. 42 - TIGNOLETTA
Tignoletta: ad oggi attacchi lievi. In vigne solitamente colpite controlla e valuta ovo-larv/larv. Negli altri casi stima soglia 5%, verifica anche senza volo
______________________________________________________________________________________________________________
04-07-19 - sms n. 41 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 13
Peronospora: dilavamento e prevista instabilità da domenica, rinnova la copertura il 5-6 luglio con A2 rameici o A3 moderni + zolfo. Antibotritico se grandinato
______________________________________________________________________________________________________________
01-07-19 - sms n. 39 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 12
Peronospora: rare macchie ma instabilità da martedì sera. Proteggi il grappolo entro il 2 luglio con rameici A2 o moderni A3 + antioidico a lunga persistenza.
______________________________________________________________________________________________________________
28-06-19 - sms n. 38 - COCCINIGLIA FARINOSA
Cocciniglie farinose: in questi giorni rilevate neanidi di entrambe le specie. Ad oggi sono ancora pochi i casi di attacchi consistenti. Segui il diario sul web
______________________________________________________________________________________________________________
27-06-19 - sms n. 37 - SCAFOIDEO
Scafoideo: in provincia di Reggio Emilia il trattamento obbligatorio è consigliato dal 1 al 7 luglio. Sfalcia il cotico erboso 24-48 ore prima. Info web
______________________________________________________________________________________________________________
26-06-19 - sms n. 36 - TIGNOLETTA
Tignoletta: in vigne solitamente infestate viste le prime uova; con soglia presenza valuta Coragen nel weekend. Aspetta se usi altri prodotti o per soglia 5%
______________________________________________________________________________________________________________
25-06-19 - sms n. 35 - PERONOSPORA
Peronospora: sulle piogge di sabato eravamo coperti. Solo con rovesci di 40 mm e oltre, è consigliabile ricoprire prima di possibili evasioni attese il 28-29.
______________________________________________________________________________________________________________
18-06-19 - sms n. 34 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.11
Peronospora: tempo stabile e soleggiato ma ancora rischio evasioni fino al 23. Tratta il 20-21 con copertura A0 o A1. Aggiungi antioidico a lunga persistenza.
______________________________________________________________________________________________________________
13-06-19 - sms n. 33 - PERONOSPORA
Peronospora: incremento dei sintomi per le infezioni di fine maggio nei campi spia. Lieve aumento di casi anche sui trattati. Non abbassare la guardia. Verifica
______________________________________________________________________________________________________________
07-06-19 - sms n. 31 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 10
Peronospora: instabilità pomeridiana attesa il 9 e l’11. Rischio evasioni fino a domenica. Tratta l’8-9 con B6 copertura+fosetil/fosfonati. Antioidico sistemico
______________________________________________________________________________________________________________
05-06-19 - sms n. 29 - TIGNOLETTA
Tignoletta: la prima generazione sta volgendo verso il termine. Nel fine settimana cambia i fondi e i feromoni delle trappole per il monitoraggio del II volo.
______________________________________________________________________________________________________________
31-05-19 - sms n. 28 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 9
Peronospora: possibili evasioni fino al 9 giugno. Tempo soleggiato per alcuni giorni ma debole instabilità per martedì. Tratta il 3/06 con A0 o A1 + zolfo.
______________________________________________________________________________________________________________
27-05-19 - sms n. 27 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 8
Peronospora: alto rischio. Piogge insistenti a fine persistenza trattamento. Temporaneo miglioramento per domani. Tratta il 28 con B3 affini alle cere + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
20-05-19 - sms n. 24 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 7
Peronospora: prime macchie in campi spia e meteo critico. Piogge di 50-100 mm nel weekend. Tratta con curativo C1 + zolfo entro il 22 e comunque prima possibile
______________________________________________________________________________________________________________
17-05-19 - sms n. 23 - COCCINIGLIA FARINOSA
Cocciniglie farinose: rilevata migrazione delle neanidi di PLF e PSC. Ancora pochi i casi significativi. Verifica il tuo campo e leggi info sito web.
______________________________________________________________________________________________________________
15-05-19 - sms n. 22 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 6
Peronospora: piogge diffuse e abbondanti nel weekend. Se non hai fatto il curativo del boll. 5bis dove piovuto oltre i 40 mm, ricopri il 16-17/5 con B5 + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
13-05-19 - sms n. 21 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 5 BIS
Peronospora: rovesci di ieri da 20 a 50 mm a seconda delle zone. Intervieni con oltre 40 mm entro il 14/05 con curativi C1 + zolfo. Negli altri casi aspetta.
______________________________________________________________________________________________________________
09-05-19 - sms n. 20 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 5
Peronospora: il precedente trattamento curativo sta tenendo le piogge odierne ma è previsto un lungo periodo di maltempo. Ricopri il 10-11/5 con B5 o B6 + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
06-05-19 - sms n. 19 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 4
Peronospora: rovesci di ieri compresi tra 40 e 110 mm. Prodotto dilavato e rischio infezioni. Piogge attese per l’8. Tratta entro il 7 con curativi C1+ zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
30-04-19 - sms n. 17 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 3
Peronospora: piogge diffuse previste da venerdì a domenica. Recettività generalizzata. Intervieni il 2 maggio con A0 (tradizionali con effetti cronici) + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
26-04-19 - sms n. 16 - LEGNO NERO
Legno Nero: per eliminare il vettore Hyalesthes, in questo periodo puoi procedere al diserbo localizzato di ortica e convolvolo a bordo vigneto.
_____________________________________________________________________________________________________________
24-04-19 - sms n. 15 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 2
Peronospora: trattamento dilavato e più vigne recettive. Piogge attese il 25. Con almeno 1-2 foglie distese ri-tratta o tratta il 24-25 con copertura A1+ zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
19-04-19 - sms n. 14 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 1
Peronospora: possibili piogge il 22-23. Solo in vigne già recettive (1-2 foglie distese) tratta cautelativamente il 20-21 con A1 copertura tradizionali + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
11-04-19 – sms n. 12 – OIDIO
Oidio: dopo la ripresa vegetativa su vigne soggette ad attacchi gravi o su cv. sensibili valuta un intervento preventivo con zolfo, prima delle prossime piogge.
_______________________________________________________________________________________________________________
01-04-19 – sms n. 10 – TIGNOLETTA
Tignoletta: rilevate le prime catture tra il 25 e il 27 marzo in alcune aziende, con molto anticipo. In questi giorni il volo sarà generalizzato.
________________________________________________________________________________________________________________
29 -03-19 – sms n. 9 – ACARIOSI VITI IN ALLEVAMENTO
Acariosi viti in allevamento: programma un eventuale intervento a inizio ripresa vegetativa. Se usi olio+zolfo tratta a gemma cotonosa per evitare fitotossicità
________________________________________________________________________________________________________________
14-03-19 – sms n. 6 – TIGNOLETTA
Tignoletta: visto l’anticipo stagionale, applica gli erogatori della confusione sessuale entro il 23/03. Hai qualche giorno in più se installi solo le trappole.
_________________________________________________________________________________________________________________
08-02-19 – sms n. 3 – PERONOSPORA
Peronospora: quali riflessi sul bollettino per revoca propineb (utilizzo entro il 22/6) e riduzione del rame (28 kg in 7 anni)? Info www.fitosanitario.re.it
________________________________________________________________________________________________________________
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2023
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2022
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2021
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2020
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2018
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2017
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2016
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2015
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2014
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2013
- Agronomici_2023
- Agronomici_2022
- Agronomici_2021
- Agronomici_2020
- Agronomici_2019
- Agronomici_2018
- Agronomici_2017
- Agronomici_2016
- Agronomici_2015
- Agronomici_2014
- Agronomici_2013
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2023
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2022
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2021
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2020
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2019
- Convegni e incontri tecnici_2018
- Convegni e incontri tecnici_2017
- Convegni e incontri tecnici_2016
- Convegni e incontri tecnici_2015
- Convegni e incontri tecnici_2014
- Convegni e incontri tecnici_2013
- Sistemi di previsione delle malattie