
In questa pagina vengono raccolti gli SMS a tema "Fitoiatrico/Informazioni biologiche" che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia
_________________________________________________________________________________________________________________
05/10/2018 – SMS N. 71 - LEGNO NERO
Legno Nero: consigliamo l'inerbimento artificiale dell'interfila con semina autunnale di graminacee per contrastare lo sviluppo di ortica e convolvolo. Info web
________________________________________________________________________________________________________________
01/10/2018 – SMS N. 70 - LEGNO NERO
Legno Nero: per controllare il vettore Hyalesthes localizza il diserbo di ortica e convolvolo su tare, scoline, bordo fossi, capezzagne e sulla fila nel vigneto.
________________________________________________________________________________________________________________
18/09/2018 – SMS N. 69 - COCCINIGLIE
Planococcus: ti informiamo che l’impiego di clorpirifos metile in post-vendemmia non è contemplato fra gli usi autorizzati in etichetta. Info sul nostro sito.
__________________________________________________________________________________________________________________
06/09/2018 – SMS N. 68- CIMICE ASIATICA
Cimice asiatica: come negli anni precedenti la situazione è molto tranquilla. La cimice è stata osservata solo sporadicamente e senza danno alcuno.
__________________________________________________________________________________________________________________
30/08/2018 – SMS N. 67- TIGNOLETTA
Tignoletta: gli attuali attacchi larvali derivano da ovodeposizioni precedenti. I prodotti sono poco attivi su larve sviluppate; in generale difesa conclusa.
__________________________________________________________________________________________________________________
24/08/2018 – SMS N. 64 - Mal dell'Esca e Giallumi
Mal dell’Esca: in pre-vendemmia elimina le piante ammalate. Giallumi: in post-vendemmia capitozza le viti sintomatiche ma, se lo sono da più anni, estirpale.
__________________________________________________________________________________________________________________
23/08/2018 – SMS N. 63 - TIGNOLETTA
Tignoletta: in generale il clou della III generazione è passato. Deposizioni al termine e sviluppo larve in corso. Verifica la soglia per un’altra settimana
______________________________________________________________________________________________________________
17/08/2018 – SMS N. 61 - TIGNOLETTA
Tignoletta: in questi giorni nuovi casi sopra soglia, meritevoli di un trattamento la prossima settimana. Ancora tante le vigne indenni. Verifica nel tuo campo
_______________________________________________________________________________________________________________
09/08/2018 – SMS N. 59 - TIGNOLETTA
Tignoletta: nuove ovodeposizioni sopra soglia in vigne solitamente infestate. Puoi trattare o ri-trattare a ridosso del 15. Altri casi verifica anche senza volo
_______________________________________________________________________________________________________________
06/08/2018 – SMS N. 58 - PERONOSPORA
Peronospora: attesi rovesci domani pomeriggio e mercoledì. Ricopri fino a completa invaiatura. Stop solo se 100% invaiato. Prosegui anche su viti in allevamento
_______________________________________________________________________________________________________________
02/08/2018 – SMS N. 57 - TIGNOLETTA
Tignoletta: presenza di uova. Alcune vigne solitamente infestate sono già sopra soglia 5% e meritevoli di trattamenti nel weekend. Altri casi aspetta e verifica
__________________________________________________________________________________________________________________
01/08/2018 – SMS N. 56 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.19
Peronospora: grappolo ancora a rischio e infezioni attive su foglia. Possibili temporali attesi per giovedì 2. Ribatti con A2 entro domani.
__________________________________________________________________________________________________________________
27/07/2018 – SMS N. 55 - GRANDINE
Grandine: eventi localizzati. Dove piovuto oltre 20 mm e/o con danni da grandine valuta ripristino copertura con rameici e/o nei casi più gravi antibotritico
________________________________________________________________________________________________________________
24/07/2018 – SMS N. 54 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.18
Peronospora: possibili temporali nella seconda parte di giovedì 26. Grappolo ancora a rischio. Rinnova la copertura il 25-26 con A2 + zolfo.
__________________________________________________________________________________________________________________
19/07/2018 – SMS N. 53 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.17
Peronospora: in campo infezioni attive su foglia e aumento di larvata. Rischio sempre alto. Previsti temporali nel weekend. Ricopri venerdì 20 con A2 + zolfo
__________________________________________________________________________________________________________________
12/07/2018 – SMS N. 51 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.16
Peronospora: pressione molto elevata. Infezioni significative in campo e clima favorevole. Attesi rovesci il 16. Turni stretti. Ricopri il 14-15 con A2 + zolfo
_______________________________________________________________________________________________________________
11/07/2018 – SMS N. 50 - TIGNOLETTA
Tignoletta: la II generazione sta per terminare con infestazioni in generale circoscritte. Qualche coda larvale. Attendiamo il III volo. Cambia fondi e feromoni.
________________________________________________________________________________________________________________
09/07/2018 – SMS N. 49 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N.15
Peronospora: rischio ancora alto. Prevista instabilità dalla seconda parte di martedì fino a giovedì. Rinnova la copertura il 9-10 luglio con A2 + zolfo.
_____________________________________________________________________________________________________
06/07/2018 – SMS N. 48 - GRANDINE
Grandine: eventi localizzati. Dove piovuto oltre 20 mm e/o con danni da grandine valuta ripristino copertura con rameici e/o nei casi più gravi antibotritico
________________________________________________________________________________________________________________
05/07/2018 – SMS N. 47 - TIGNOLETTA
Tignoletta: aumento uova/larve ma infestazioni ancora limitate. Impiega larv in vigne solitamente infestate con nuove presenze, nelle altre alla soglia del 5%
____________________________________________________________________________________________________________
04/07/2018 – SMS N. 46 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 14
Peronospora: il rovescio di ieri ha dilavato la copertura, anche totalmente. Meteo non ancora stabile. Ricopri oggi 4 luglio con A2 (rameici) + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
29/06/2018 – SMS N. 45 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 13
Peronospora: preludio estivo ma rischio alto. Infezioni nuove su foglie e diversi casi di larvata. Attesi locali rovesci il 3-4/07. Ricopri l’1-2 con A2 + zolfo
________________________________________________________________________________________________________________
28/06/2018 – SMS N. 44 - TIGNOLETTA
Tignoletta: ad oggi infestazioni in generale limitate. Se adotti la soglia del 5% di grappoli con uova/larve, prosegui i controlli anche in assenza di catture
____________________________________________________________________________________________________________
25/06/2018 – SMS N. 42 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 12
Peronospora: l’elevata pressione di malattia e l’andamento stagionale predisponente impongono turni d’intervento ravvicinati. Ricopri il 26-27 con A2 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
22/06/2018 – SMS N. 41 - TIGNOLETTA
Tignoletta: ad oggi infestazioni lievi. In vigne solitamente colpite fase giusta per ovo-larv/larv. Negli altri casi stima soglia 5%, verifica anche senza volo
____________________________________________________________________________________________________________
20/06/2018 – SMS N. 39 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 11
Peronospora: annata severa. Rari i vigneti senza qualche macchia e alcuni casi seri. Turni stretti. Pioggia attesa il 22. Ricopri il 20-21 con A2 o A3 + zolfo.
____________________________________________________________________________________________________________
18/06/2018 – SMS N. 37 - TRATTAMENTO OBBLIGATORIO SCAFOIDEO
Scafoideo: in provincia di Reggio Emilia, il periodo consigliato per il trattamento obbligatorio è dal 20 al 30 giugno. Sfalcia 24-48 ore prima. Info sito
____________________________________________________________________________________________________________
15/06/2018 – SMS N. 36 - TIGNOLETTA
Tignoletta: in vigne solitamente infestate viste le prime uova; con soglia di presenza valuta Coragen in questi giorni. Per soglia 5% o altri prodotti aspetta
____________________________________________________________________________________________________________
14/06/2018 – SMS N. 35 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 10
Peronospora: rischio d’infezioni primarie e secondarie, possibili altre evasioni e meteo tuttora instabile. Turni corti. Ricopri il 15-16/06 con A2 o A3 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
13/06/2018 – SMS N. 34 - BOTRITE
Botrite: andamento meteo tuttora favorevole. Arieggia la chioma e su varietà sensibili valuta un trattamento specifico se non l’avevi già fatto in fioritura
____________________________________________________________________________________________________________
12/06/2018 – SMS N. 33 - PERONOSPORA
Peronospora: alta pressione di malattia in campi spia. Aumento casi di vigne trattate con presenza su foglie e grappoli. Controlla l’efficacia della difesa
____________________________________________________________________________________________________________
08/06/2018 – SMS N. 31 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 9
Peronospora: la copertura probabilmente ha ceduto sulle ultime piogge battenti. Tempo instabile e rischio evasioni. Tratta entro il 10/6 con curativi C1 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
05/06/2018 – SMS N. 30 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 8
Peronospora: trattamento del tutto o in parte dilavato dai rovesci di ieri. Perturbazione attesa il 7 e 8. Ricopri il 6/06 con A2 o A3 + zolfo. Rischio alto
____________________________________________________________________________________________________________
04/06/2018 – SMS N. 29 - TIGNOLETTA
Tignoletta: la prima generazione volge al termine e sta iniziando il secondo volo. Cambia i fondi e i feromoni delle trappole.
____________________________________________________________________________________________________________
01/06/2018 – SMS N. 28 - CLORPIRIFOS
Clorpirifos etile: non più impiegabile dopo la fioritura per variazioni del limite massimo di residuo ammesso MRL. Inutilizzabile anche per scafoideo. Info sito
____________________________________________________________________________________________________________
31/05/2018 – SMS N. 27 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 7
Peronospora: aumento infezioni in campi spia. Qualche caso di macchie su trattato. Ancora rischio evasioni. Instabilità dal 3/06. Tratta 1-2 con A2 o A3 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
30/05/2018 – SMS N. 26 - BOTRITE
Botrite: dato l’andamento stagionale molto favorevole alla malattia durante la fioritura, valuta in questi giorni un trattamento specifico per ridurre l’inoculo
____________________________________________________________________________________________________________
29/05/2018 – SMS N. 25 - PERONOSPORA
Peronospora: se le piogge del 22 sono state molto abbondanti, nella seconda parte della settimana controlla la vigna per verificare l’efficacia dei trattamenti
____________________________________________________________________________________________________________
25/05/2018 – SMS N. 24 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 6
Peronospora: rovesci previsti dopo il weekend. Se non hai fatto il curativo (Boll. 5bis) perché hai avuto piogge sotto i 50 mm, tratta il 26-27/5 con B6 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
23/05/2018 – SMS N. 23 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 5 BIS
Peronospora: precipitazioni di ieri comprese tra 10 e 100 mm a seconda delle zone. Solo con rovesci di 50 mm e oltre, tratta il 24/05 con curativi C1 + zolfo
____________________________________________________________________________________________________________
18/05/2018 – SMS N. 21 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 5
Peronospora: fioritura imminente, rischio evasioni per tutto il mese. Tempo ancora instabile con rovesci da lunedì. Tratta il 20-21 maggio con B6 + zolfo.
____________________________________________________________________________________________________________
15/05/2018 – SMS N. 20 - CAMPI SPIA
Campi spia non trattati: rilevate le prime infezioni di peronospora e oidio su foglia. Attese altre evasioni. Da oggi puoi verificare l’efficacia della difesa
_____________________________________________________________________________________________________________
11/05/2018 – SMS N. 18 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 4
Peronospora: tempo ancora instabile per il prossimo periodo con possibilità di locali rovesci. Ricopri il 14-15/05 con B3, B5 o B6. Associa antioidico sistemico
______________________________________________________________________________________________________________
04/05/2018 – SMS N. 16 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 3
Peronospora: periodo prolungato di instabilità con piogge intermittenti e irregolarmente distribuite nei prossimi giorni. Tratta il 7-8/05 con B3 o B5 + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________
30/04/2018 – SMS N. 15 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 2
Peronospora: rovesci diffusi e consistenti da domani sera per tutta la settimana. Tratta entro il 1/05 con B1 o B5. Aggiungi antioidico sistemico (IBE e simili)
______________________________________________________________________________________________________________
24/04/2018 – SMS N. 14 - BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO N. 1
Peronospora: possibili rovesci sparsi di moderata intensità previsti tra il 27 e il 29 aprile. Intervieni il 26 con A1 copertura tradizionali. Aggiungi zolfo.
______________________________________________________________________________________________________________
20/04/2018 – SMS N. 13 - LEGNO NERO
Legno Nero: entro i primi di maggio ricordati di diserbare in modo circoscritto ortica e convolvolo, a bordo vigneto, per eliminare il vettore Hyalesthes.
___________________________________________________________________________________________________________
19/04/2018 – SMS N. 12 - TIGNOLETTA
Tignoletta: inizio I volo. Abbiamo rilevato le prime catture tra il 16 e il 17 aprile in alcune aziende. Nei prossimi giorni il volo sarà generalizzato
_______________________________________________________________________________________________________________
18/04/2018 – SMS N. 11 - OIDIO
Oidio: subito dopo il germogliamento, valuta un intervento mirato se il tuo vigneto è solitamente soggetto ad infezioni gravi o se lavori con varietà sensibili.
_______________________________________________________________________________________________________________
29/03/2018 – SMS N. 7 - ACARIOSI
Acariosi viti in allevamento: valuta un intervento a gemma gonfia/inizio ripresa vegetativa. Per evitare fitotossicità, con alcuni oli tratta a gemma cotonosa.
_______________________________________________________________________________________________________________
22/03/2018 – SMS N. 4 - TIGNOLETTA
Tignoletta: se adotti la confusione sessuale installa gli erogatori entro fine mese. Qualche giorno in più se collochi solo le trappole per monitorare il volo.
________________________________________________________________________________________________________________
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2023
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2022
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2021
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2020
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2019
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2017
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2016
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2015
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2014
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2013
- Agronomici_2023
- Agronomici_2022
- Agronomici_2021
- Agronomici_2020
- Agronomici_2019
- Agronomici_2018
- Agronomici_2017
- Agronomici_2016
- Agronomici_2015
- Agronomici_2014
- Agronomici_2013
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2023
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2022
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2021
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2020
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2019
- Convegni e incontri tecnici_2018
- Convegni e incontri tecnici_2017
- Convegni e incontri tecnici_2016
- Convegni e incontri tecnici_2015
- Convegni e incontri tecnici_2014
- Convegni e incontri tecnici_2013
- Sistemi di previsione delle malattie