
In questa pagina vengono raccolti gli SMS a tema "Fitoiatrico/Informazioni biologiche" che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia.
________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 21 dicembre 2016. Sms- N. 61
Notiziario fitopatologico: tutto sulla campagna 2016 e sulle nostre attività. È già disponibile sul web e prossimamente nelle case degli abbonati. Buon Natale
________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 06-10-2016 – SMS N. 58
Legno Nero: consigliamo l'inerbimento artificiale dell'interfila con semina autunnale di graminacee per prevenire lo sviluppo di ortica e convolvolo. Info sito
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 30-09-2016 – SMS N. 57
Legno Nero: diserba ortica e convolvolo in modo localizzato su tare, scoline, bordi dei fossi, capezzagne e sulla fila nel vigneto. Info www.fitosanitario.re.it
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 06-09-2016 – SMS N. 56
Cimice asiatica: nei vigneti la situazione permane tranquilla. Si è rilevata una presenza sporadica dell’insetto e nessun danno. Proseguono i controlli.
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 02-09-2016 – SMS N. 55
Tignoletta: nessun nuovo caso sopra soglia con uova fresche. Volo e ovodeposizioni pressoché conclusi. In generale si ritiene la difesa terminata.
________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 01-09-2016 – SMS N. 54
Botrite: temporali e bagnature dei giorni scorsi hanno causato spaccature e primi sintomi. Controlla e valuta un trattamento su cv tardive. Attento alla carenza
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 30-08-2016 – SMS N. 53
Giallumi e Esca: segna ora le viti infette che in post-raccolta estirperai (se esca o se ripresentano i giallumi) o capitozzerai (se al primo anno di giallumi)
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 25-08-2016 – SMS N. 52
Tignoletta: pochi nuovi casi di sopra soglia con uova fresche. Le ovodeposizioni volgono al termine. Attenzione per altri 10 giorni circa, anche nei confusi.
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 22-08-2016 – SMS N. 50
Botrite: mantieni bassa l’umidità aerando la chioma e sfalciando. Su cv. sensibili o con spaccature degli acini, valuta un trattamento se persiste la bagnatura
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 19-08-2016 – SMS N. 49
Tignoletta: con attacchi gravi prima di ferragosto, poche le deposizioni fresche. Qualche caso di sopra soglia in questi giorni. Verifica anche in confusione
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 11-08-2016 – SMS N. 48
Tignoletta: ulteriori forti ovodeposizioni in vigne con attacchi gravi in II. Lieve aumento di casi sopra o prossimi alla soglia. Controlla anche con volo basso
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 5-08-2016 – SMS N. 47
Tignoletta: con attacchi gravi in II gen., uova di III gen. già sopra soglia. Verifica anche le vigne confuse. Tratta se superi il 5%. Negli altri casi aspetta.
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 4-08-2016 – SMS N. 46
Peronospora: grappolo invaiato fuori rischio. Negli altri casi, se hai infezioni gravi, tratta fino a completa invaiatura. Prosegui anche su viti in allevamento
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 25-07-2016 – SMS N. 45
Peronospora: instabilità meteo con possibili locali rovesci previsti per il 27-28. Grappolo ancora a rischio. Rinnova la copertura entro il 26 con A2+zolfo
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 18-07-2016 – SMS N. 44
Tignoletta: sta finendo la II generazione con infestazioni tendenzialmente circoscritte. Qualche coda larvale. Attendiamo il III volo. Cambia fondi e feromoni
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 07-07-2016 – SMS N. 42
Peronospora: ancora da non sottovalutare. Clima non più così sfavorevole. Rischio di infezioni soprattutto secondarie ma non solo. Ricopri il 15-16 con A2+zolfo
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 07-07-2016 – SMS N. 40
Peronospora: clima sfavorevole. Domenica attesi brevi rovesci. In generale limitate le nuove infezioni su foglia. Rinnova la copertura il 8-9/7 con A2 + zolfo
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 06-07-2016 – SMS N. 39
Tignoletta: in generale volo ancora esiguo se non in calo. Infestazioni limitate. Continua i controlli per stimare soglia anche con catture assenti o limitate.
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 30-06-2016 – SMS N. 38
Tignoletta: infestazioni per lo più scarse. Uova e prime larve. In vigne solitamente colpite fase giusta per ovo-larv/larv. Negli altri casi stima soglia del 5%
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 28-06-2016 – SMS N. 37
Peronospora: preludio estivo ma rischio ancora alto. Infezioni nuove su foglie e alcuni casi di larvata. Attesi locali rovesci. Ricopri il 30/6-1/7 con A2+zolfo
_________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 23-06-2016 – SMS N. 36
Tignoletta: ad oggi popolazioni esigue. In vigne solitamente infestate (soglia presenza) valuta Coragen in questi giorni. Per soglia 5% o altri prodotti aspetta
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 22-06-2016 – SMS N. 35
Peronospora: rari i vigneti senza qualche macchia. Pioggia attesa nel weekend. Rischio di infezioni primarie e secondarie. Ricopri il 23-24 con A2 o A3 + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 17-06-2016 – SMS N. 34
Peronospora: varie infezioni su trattato e altre possibili evasioni. Perturbazione estesa da domenica. Tieni i turni stretti. Tratta il 18 con A2 o A3 + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 14-06-2016 – SMS N. 33
Botrite: andamento meteo favorevole alla malattia. Arieggia la chioma e su varietà sensibili valuta un trattamento specifico in prechiusura grappolo.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 13-06-2016 – SMS N. 32
Peronospora: persiste l’instabilità meteo e sono attese altre evasioni. Rischio alto. Ricopri il 14-15 con rameici A2 o moderni A3. Per oidio aggiungi zolfo
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 10-06-2016 – SMS N. 31
Peronospora: nei campi spia non trattati forte aumento di infezioni primarie e secondarie presenti anche su grappolo. Controlla l’efficacia dei tuoi trattamenti
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 9-06-2016 – SMS N. 30
Scafoideo: il periodo consigliato per il trattamento obbligatorio, in provincia di Reggio Emilia, è dal 20 al 30 giugno. Sfalcia 24-48 ore prima. Info sito
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 6-06-2016 – SMS N. 29
Peronospora: meteo ancora instabile. Tratta il 7-8/06 con B3 o B6. Se sei a fine persistenza usa invece i B1 per la pioggia di oggi. Lunga persistenza per oidio
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 3-06-2016 – SMS N. 28
Peronospora: per i temporali di ieri con oltre 30 mm tratta quanto prima con curativi. Rinnova la copertura se oltre i 20 mm anche per l’instabilità prevista.
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 31-05-2016 – SMS N. 27
Peronospora: aumento infezioni nei campi spia. Qualche caso di macchie su trattato. Possibili temporali fino a lunedì. Tratta l’1-2 giugno con A1 o A3 + zolfo
______________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 30-05-2016 – SMS N. 26
Tignoletta: è prossimo l’inizio del secondo volo. Ai primi di giugno cambia i fondi e i feromoni delle trappole per seguire la seconda generazione
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 25-05-2016 – SMS N. 24
Tignoletta: I volo terminato. Nascite larvali in corso con valori esigui. Nessun trattamento consigliato e per di più non sono ammessi insetticidi in fioritura
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 24-05-2016 – SMS N. 23
Peronospora: fioritura imminente, rischio evasioni sino a inizio mese e tempo ancora instabile da domenica. Tratta il 25-26/5 con B5 o B1 + antioidico sistemico
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 13-05-2016 – SMS N. 21
Peronospora: rischio di possibili evasioni fino al 25/05. Vegetazione in rapido sviluppo. Mantieni la copertura. Tratta il 16-17 con B5 + antioidico sistemico.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 11-05-2016 – SMS N. 20
Campi spia non trattati: in questi giorni rilevate le prime evasioni di peronospora dovute alle piogge del 22-25/4. A inizio mese è comparso l’oidio su foglia.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 6-05-2016 – SMS N. 19
Peronospora: tempo instabile la prossima settimana, rischio medio basso di possibili evasioni. Intervieni 8-9 maggio con B3 o B4 o B5 + antioidico sistemico.
_______________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 03-05-2016 – SMS N. 17 - ULTIM'ORA PERONOSPORA
Peronospora: piogge del 30/04-02/05 in generale di 15-25 mm. La copertura ha tenuto. Locali rovesci di oltre 30 mm. Solo in questi casi valuta un curativo.
____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 28-04-2016 – SMS N. 16
Peronospora: precipitazioni di media intensità previste nel weekend. Per mantenere la copertura intervieni il 29-30 aprile con A1 copertura tradizionali + zolfo.
____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 27-04-2016 – SMS N. 15
Bollettino verde-blu-lilla: su www.fitosanitario.re.it trovi il pacchetto dei supporti 2016 con l’elenco prodotti commerciali e il foglio di calcolo del rame
____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 21-04-2016 – SMS N. 14
Peronospora: piogge intense da sabato a lunedì. Intervieni il 22/04 con miscele di fosetil Al/fosfonato dei sottogruppi B2 o B5. Aggiungi antioidico sistemico.
____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 18-04-2016 – SMS N. 13
Peronospora: rapida e imprevista perturbazione attesa per questa notte. Vegetazione recettiva. Intervieni quanto prima con copertura A1 + zolfo. Passaparola.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 12-04-2016 – SMS N. 11
Legno Nero: entro i primi di maggio ricordati di diserbare in modo circoscritto ortica e convolvolo, a bordo vigneto, per eliminare il vettore Hyalesthes.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 8-04-2016 – SMS N. 10
Tignoletta: inizio I volo. Rilevate le prime catture tra il 4 e il 5 aprile in alcune aziende. In questi giorni il volo sarà generalizzato.
_____________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 6-04-2016 – SMS N. 9
Oidio: se il tuo vigneto è generalmente soggetto ad infezioni gravi o costituito da varietà sensibili valuta un intervento mirato, subito dopo il germogliamento
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 23-03-2016 – SMS N. 7
Acariosi impianti in allevamento: programma un eventuale intervento con oli minerali da gemma gonfia a cotonosa (se vai oltre, fitotossicità con alcuni oli).
_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________
Messaggio del 11-03-2016 – SMS N. 5
Tignoletta: se adotti la confusione installa gli erogatori prima del 25 marzo. Qualche giorno in più se installi solo le trappole per il monitoraggio del volo.
____________________________________________________________________________________________________________
- Sistemi di previsione delle malattie
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2023
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2022
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2021
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2020
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2019
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2018
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2017
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2015
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2014
- Fitoiatrici/Informazioni biologiche_2013
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2023
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2022
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2021
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2020
- Convegni, incontri tecnici e presentazione servizi_2019
- Convegni e incontri tecnici_2018
- Convegni e incontri tecnici_2017
- Convegni e incontri tecnici_2016
- Convegni e incontri tecnici_2015
- Convegni e incontri tecnici_2014
- Convegni e incontri tecnici_2013
- Agronomici_2023
- Agronomici_2022
- Agronomici_2021
- Agronomici_2020
- Agronomici_2019
- Agronomici_2018
- Agronomici_2017
- Agronomici_2016
- Agronomici_2015
- Agronomici_2014
- Agronomici_2013