Fitoiatrici/Informazioni biologiche


Fitoiatrici.jpg

 
 

In questa pagina vengono raccolti gli SMS a tema "Fitoiatrico/Informazioni biologiche" che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia. 

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 

Messaggio del 6 ottobre 2015 - SMS N. 49

Legno Nero: per prevenire lo sviluppo di ortica e convolvolo consigliamo l'inerbimento artificiale dell'interfila con semina autunnale di graminacee. Info sito

__________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 29 settembre 2015 - SMS N. 48

Legno Nero: contieni il vettore Hyalesthes localizzando il diserbo di ortica e convolvolo su tare, scoline, bordi dei fossi, capezzagne e sulla fila nel vigneto

__________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 25 settembre 2015 - SMS N. 47

Giallumi: capitozza le viti ammalate ma estirpa quelle che ripresentano i sintomi.

Per Mal dell’Esca: elimina da subito le piante sintomatiche.

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 7 Settembre 2015 - SMS N. 46

Nei vigneti della Bassa colpiti dalla violenta grandinata è opportuno intervenire sulle varietà più tardive con antibotritico. Attenzione ai tempi di carenza.

__________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 31 agosto 2015 - SMS N. 45

Tignoletta: la difesa è terminata sulle varietà precoci. Nei vigneti a raccolta tardiva verifica eventuali nuove ovodeposizioni anche nei prossimi giorni.

_______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 31 agosto 2015 - SMS N. 45

Tignoletta: la difesa è terminata sulle varietà precoci. Nei vigneti a raccolta tardiva verifica eventuali nuove ovodeposizioni anche nei prossimi giorni.

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 28 agosto 2015 - SMS N. 44

Cimice asiatica: ad oggi rilevati sporadicamente adulti e neanidi di Halyomorpha halys nei nostri vigneti. Proseguono i controlli. Per ora situazione tranquilla

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 24 agosto 2015 - SMS N. 42

Botrite: ad oggi sintomi poco diffusi ma rilevate alcune spaccature degli acini su salamino.  Mantieni bassa l’umidità sfalciando e aerando la chioma.

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 21 agosto 2015 - SMS N. 41

Tignoletta: in generale volo quasi al termine. Pochi i casi di ulteriori ovodeposizioni fresche, ma Il livello d’attenzione rimane alto. Controlla il vigneto.

_________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 14 agosto 2015 - SMS N. 40

Peronospora e oidio: buono lo stato fitosanitario. Grappolo fuori rischio. La difesa è terminata. Prosegui coi trattamenti solo nei vigneti in allevamento. 

__________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 

Messaggio del 13 agosto 2015 - SMS N. 39

Tignoletta: in generale calo volo ma ancora ovodeposizioni. Aumento aziende sopra soglia. Ben rappresentati anche i vigneti indenni. È fondamentale verificare.

________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 

Messaggio del 5 agosto 2015 - SMS N. 38

Tignoletta: molta variabilità. In netto aumento le aziende con forti ovodeposizioni ma significative anche quelle ad oggi sotto soglia. Controlla il vigneto.

__________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 30 luglio 2015 - SMS N. 37

Peronospora: molto limitate le infezioni attive. Grappolo sempre meno a rischio. Come chiusura difesa tratta entro il 1/8 con rame+zolfo per probabili temporali

__________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 27 luglio 2015 - SMS N. 36  

Tignoletta: ciclo difforme. Nel weekend aumento volo e più casi di ovodeposizioni vicine o sopra soglia. Tuttora numerose le aziende con volo basso e poche uova

_________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 24 luglio 2015 - SMS N. 35  

Tignoletta: inizio III volo. In generale uova ancora assenti o limitate. Qualche caso di catture già consistenti con ovodeposizioni prossime o sopra soglia 5%

Causa problemi tecnici del provider principale e di quello di supporto l'SMS del 24 luglio non ha raggiunto tutti gli utenti iscritti al servizio .

Ci scusiamo per il disagio.

________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 22 luglio 2015 - SMS N. 34  

Peronospora: rischio attuale basso ma previsti temporali nel weekend. Tratta il 23-24/7 con rame. Per oidio il rischio è più alto, aggiungi un lunga persistenza

___________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 17 luglio 2015 - SMS N. 33  

Tignoletta: sta finendo la II generazione con infestazioni in generale circoscritte. Siamo in attesa del III volo. La prossima settimana cambia fondi e feromoni

____________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 7 luglio 2015 - SMS N. 30  

Peronospora: clima sfavorevole alla diffusione di infezioni ma attesi brevi rovesci. Ricopri entro il 9/7 con rame. Rischio Oidio, aggiungi lunga persistenza.

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 3 luglio 2015 - SMS N. 29  

Punto ad oggi: Peronospora evase le infezioni delle piogge del 19-23-24/6, per lo più lievi e con scarsa sporulazione. Oidio in generale poco diffuso. Verifica.

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 2 luglio 2015 - SMS N. 28  

Tignoletta: in questi giorni catture azzerate o quasi. In generale attacchi esigui con limitata presenza di uova e larve. Controlla il vigneto e stima la soglia

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 26 giugno 2015 - SMS N. 27  

Tignoletta: ad oggi infestazioni scarse anche con volo alto. In vigne solitamente colpite fase giusta per ovo-larv/larv. Negli altri casi stima soglia del 5%

_________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 25 giugno 2015 - SMS N. 26  

Peronospora: trattamento precedente dilavato. Meteo stabile nei prossimi giorni ma rischio evasioni sino a fine mese. Ricopri il 26-27/6 con rameici + zolfo

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 19 giugno 2015 - SMS N. 25 

Peronospora: possibili rovesci a intermittenza e di intensità variabile attesi per la prossima settimana. Rinnova la copertura il 21-22/6 con A2 o A3 + zolfo

.__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 18 giugno 2015 - SMS N. 24 

Tignoletta: II volo in corso. Per vigne solitamente infestate (soglia presenza) tratta in questi giorni se usi Coragen. Per altri prodotti o soglia 5% aspetta.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 15 giugno 2015 - SMS N. 23 

Oidio: da ora puoi verificare l’efficacia dei tuoi trattamenti. La fase epidemica è all’inizio. Primi lievi sintomi su grappolo in alcuni campi spia.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

 Messaggio del 12 giugno 2015 - SMS N. 22

Peronospora: meteo instabile con accentuazione dei fenomeni temporaleschi tra il 16 e il 17. Mantieni la copertura. Tratta il 14-15 giugno con A2 o A3 + zolfo.

 __________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 10 giugno 2015 - SMS N. 21

Scafoideo: per il trattamento obbligatorio in provincia, intervieni tra il 20 e il 30 giugno a seconda del prodotto. Sfalcia 24-48 ore prima. Info sito.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 5 giugno 2015 - SMS N. 20

Peronospora: stato fitosanitario buono, rischio medio basso per possibili evasioni. Pericolo oidio. Tratta il 7-8/06 con A2 o A3 + lunga persistenza per oidio.

___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 27 maggio 2015 - SMS N. 17

Peronospora: rischio possibili evasioni fino al 6 giugno. Ricopri entro 28 maggio con B1 o B5. Preferire B1 nelle aree con piogge oltre 20 mm. Aggiungi zolfo.

 _________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 18 maggio 2015 - SMS N. 15

Peronospora: area nord con piogge oltre i 50 mm tratta subito con C1. Altre aree intervieni il 20/5 con B5 per perturbazione attesa il 21-22. Aggiungi zolfo.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 13 maggio 2015 - SMS N. 14

Peronospora: il quadro ad oggi è 0-1 macchia/vigneto. Rare le eccezioni. Più rischio per piogge attese il 15-16. Tratta il 14/5 con B5 + antioidici sistemici.

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 6 maggio 2015 - SMS N. 12

Peronospora: comparsa prime infezioni sporadiche e in generale lievi. Nei prossimi giorni possibili altre evasioni. Copri il 7-8/5 con B5 + antioidici sistemici

__________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 30 aprile 2015 - SMS N. 11

Peronospora: tempo instabile. Ricopri con rame il 2-3/5. Solo Area Val d’Enza e Po, con piogge cumulate oltre i 25 mm tratta con C1 entro il 1/5. Associa zolfo. ___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 24 aprile 2015 - SMS N. 9

Peronospora: rischio per piogge attese il 26-27. Vegetazione in rapida crescita. Intervieni il 26 con copertura A1 o A2 + zolfo, a ridosso delle precipitazioni. ___________________________________________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 21 aprile 2015 - SMS N. 8

 Legno Nero: per eliminare il vettore, ricordati di diserbare in modo circoscritto ortica e convolvolo a bordo vigneto, entro i primi di maggio.

___________________________________________________________________________________________________________________________________________

 Messaggio del 17 aprile 2015 - SMS N. 7

Tignoletta: tutti i giovedì leggi il diario su www.fitosanitario.re.it per seguire la generazione. Il primo volo è iniziato tra il 13 e il 15 aprile.

_________________________________________________________________________________________________________________________________

 Messaggio del 15 aprile 2015 - SMS N. 6

Bollettino verde-blu-lilla. Novità 2015 difesa senza mancozeb. Vai su www.fitosanitario.re.it per l’elenco dei prodotti commerciali e i diari della peronospora. _______________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 13-04-2015 - SMS N. 5 

Oidio: valuta un intervento mirato, subito dopo il germogliamento, se il tuo vigneto è solitamente soggetto ad infezioni gravi o se lavori con varietà sensibili _______________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 31-03-2015 - SMS N. 3 

Acariosi: negli impianti in allevamento, valuta una applicazione con oli minerali da gemma gonfia a cotonosa (se vai oltre, fitotossicità con alcuni prodotti). _______________________________________________________________________________________________________________

Messaggio del 23-03-2015 - SMS N. 2

Tignoletta. Prevedi d’installare la confusione sessuale entro i primi di aprile. Qualche giorno in più per chi colloca solo le trappole per monitorare il volo.

_______________________________________________________________________________________________________________

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…