Fitoiatrici/Informazioni biologiche


Fitoiatrici.jpg

 

In questa pagina vengono raccolti gli SMS a tema "Fitoiatrico/Informazioni biologiche" che sono stati inviati agli utenti del Servizio SMS del Consorzio Fitosanitario Provinciale di Reggio Emilia.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 64 del 10/10/2023  LEGNO NERO

Legno Nero: per limitare lo sviluppo di ortica e convolvolo ti suggeriamo l'inerbimento artificiale dell'interfila con semina autunnale di graminacee. Info web

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 63 del 05/10/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: problema frequente ma in generale ben gestito. In post vendemmia segna i focolai e valuta l’attacco per impostare la difesa nella prossima campagna

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 62 del 15/09/2023  BOTRITE E MARCIUME ACIDO

Botrite e marciume acido: meteo favorevole. Con sintomi e/o spaccature su cv tardive arieggia la chioma e valuta un intervento con prodotti microbiologici.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 61 del 6/09/2023  CIMICE ASIATICA

Cimice asiatica: ben diffusa anche in questa campagna; dopo diversi anni di convivenza ci siamo abituati alla sua presenza in vigneto senza danni sulla coltura.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 60 del 5/09/2023  FLAVESCENZA DORATA e MAL DELL'ESCA

Flavescenza dorata: prosegui con l’estirpo delle piante sintomatiche man mano si evidenziano i sintomi. Mal dell’esca: in pre-vendemmia elimina le viti ammalate

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 59 del 4/09/2023 COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: per evitare la propagazione dell’insetto da un vigneto all’altro, prima della raccolta meccanica pulisci accuratamente la macchina vendemmiatrice.

_________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 58 del 1/09/2023 TIGNOLETTA

Tignoletta: sviluppo larve. In generale la difesa dovrebbe già essere stata eseguita. Per prudenza, ultimi controlli su cv. tardive o in caso di ripresa di volo

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 57 del 31/08/2023  BOTRITE

Botrite: controlla il vigneto. In presenza di spaccature e/o sintomi valuta un trattamento in prevendemmia preferibilmente con prodotti microbiologici.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 56 del 24/08/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose:migrazione neanidi. Per tutti gli scenari in caso di aggravamento ricorri a lavaggi o tratta con acetamiprid/flupyradifurone. Occhio alle etichette.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 55 del 18/08/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: prosegui i rilievi e intervieni se superi la soglia. In vigne problematiche se la superi di nuovo valuta un ulteriore larvicida a fine persistenza.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 54 del 11/08/2023  PERONOSPORA ED OIDIO FINE DIFESA

Peronospora/oidio: meteo stabile. Grappolo invaiato fuori rischio. In generale la difesa è terminata. Prosegui coi trattamenti nei vigneti in allevamento.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 53 del 10/08/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: deposizione uova. Prosegui i controlli. In vigne problematiche sopra soglia già dalla scorsa settimana valuta un primo larvicida nei prossimi giorni

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 52 del 9/08/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: con attacchi di lieve intensità, su focolai estesi, sporadici o intercettati di recente, è ancora possibile ricorrere al lancio di Cryptolaemus.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 51 del 3/08/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 17

Peronospora e Oidio: recettività in progressiva diminuzione ma grappolo ancora a rischio. Possibili rovesci da domani sera. Ricopri entro il 4/08 con A2+zolfo

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 50 del 2/08/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: III volo iniziato. In generale uova ancora assenti ma in vigne sempre infestate ovideposizioni in atto, anche sopra soglia 5%. Controlla il vigneto

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 49 del 28/07/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: presenza di melata in qualche vigneto con forte infestazione. In tutti gli scenari, verifica. Se la rilevi arieggia la chioma e valuta un lavaggio.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 48 del 27/07/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 16

Peronospora: instabilità prevista da domenica con temporali e locali rovesci. Rischio infezioni secondarie. Rinnova la copertura. Tratta il 28-29/7 con A2+zolfo

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 47 del 25/07/2023  SCAFOIDEO

Scafoideo: ti ricordiamo che il secondo trattamento obbligatorio ha valore legale se effettuato entro il 31 luglio.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 46 del 20/07/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: la II generazione sta per terminare con attacchi in generale limitati. Qualche caso significativo. Attendiamo il III volo. Cambia fondi e feromoni

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 45 del 19/07/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 15

Peronospora: presenza su foglie e grappoli su trattato. Possibili rovesci il 21 e il 22. Rischio infezioni primarie e secondarie. Ricopri il 20/07 con A2+zolfo

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 44 del 13/07/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: in tutti gli scenari d’infestazione da ora puoi ricorrere al lancio di Cryptolaemus sui focolai. Nella strategia Anagyrus procedi al secondo lancio

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 43 del 12/07/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 14

Peronospora: probabilità di isolati rovesci. Qualche nuova macchia su trattato e presenza di oidio sui grappoli. Ricopri entro domani 13 luglio con A2+zolfo

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 42 del 6/07/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: tuttora attacchi lievi e sporadici. In vigne solitamente colpite valuta ovolarv/larv se non hai ancora trattato. Negli altri casi stima soglia 5%.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 40 del 04/07/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 13

Peronospora: temporali attesi per giovedì. A seconda delle aree copertura parzialmente o totalmente dilavata, ripristina la difesa il 5 luglio con A2 e zolfo.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 39 del 03/07/2023  SCAFOIDEO

Scafoideo: esegui il secondo tratt. obbligatorio dopo circa 30 gg dal precedente, con gli abbattenti etofenprox, deltametrina, lambdacialotrina o taufluvalinate

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 38 del 30/06/2023  FLAVESCENZA

Flavescenza dorata: con DG n. 11548, dal 25/05/23 è obbligatorio l’estirpo di piante con sintomi di FD. In itinere, procedi celermente alla loro eliminazione

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 37 del 29/06/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: con attacchi gravi ripeti spirotetramat dopo 14 gg dal trattamento precedente. Con focolai estesi ribatti solo se la situazione è peggiorata.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 36 del 28/06/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 12

Peronospora: temporali attesi per venerdì. Qualche macchia su trattato. Manteniamo alta l’attenzione. Tratta il 29 giugno con A2 o A3, aggiungi zolfo.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 34 del 26/06/2023  TIGNOLETTA IN VIGNE SEMPRE INFESTATE

Tignoletta: ad oggi presenza scarsa. Poche le prime uova in campo. Solo in vigne sempre infestate con soglia presenza, valuta Clorantraniliprole verso fine mese

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 33 del 23/06/2023  SCAFOIDEO FORBICE LEGALE I TRATTAMENTO

Scafoideo: ti ricordiamo che il primo trattamento obbligatorio ha valore legale se effettuato dal 7 e non oltre il 25 giugno.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 32 del 22/06/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 11

Peronospora: possibili temporali nel pomeriggio di domani e qualche macchia in campo. Inizio fase epidemica per l’oidio. Ricopri il 22-23/06 con A0-A1+zolfo.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 31 del 16/06/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: con attacchi gravi o focolai estesi tratta nel weekend con spirotetramat. Con focolai sporadici, dove prevedi un solo intervento, tratta dal 22/06

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 30 del 15/06/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 10

Peronospora: piogge dilavanti, presenza di infezioni, rischio evasioni sino al 24 e vegetazione in crescita. Turni stretti. Ricopri il 16-17/06 con A0-A1+zolfo

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 29 del 12/06/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 9

Peronospora: ancora rischio evasioni fino al 21/06 e possibili rovesci dal pomeriggio di domani fino a mercoledì. Ricopri il 12-13/06 con A0-A1+zolfo.

___________________________________________________________________________________________________________________ 

Sms n. 27 del 06/06/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 8

Peronospora: presenza infezioni nei campi spia e rischio ulteriori evasioni sino al 17/06. Ancora instabilità in questi giorni. Ricopri il 7/06 con B6+zolfo.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 26 del 05/06/2023  SCAFOIDEO

Scafoideo: per il primo trattamento col timing tempestivo già indicato consigliamo i prodotti Acetamiprid o Flupyradifurone attivi contro le prime età giovanili

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 25 del 01/06/2023  SCAFOIDEO

Scafoideo: in provincia di RE il primo intervento obbligatorio è consigliato dal 7/06, non appena finisce la fioritura con tempestività. Sfalcia 24-48 ore prima

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 24 del 31/05/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: si sta concludendo la prima generazione. A fine settimana/inizio prossima, cambia i fondi e i feromoni delle trappole per monitorare il II volo.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 22 del 29/05/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 7

Peronospora: meteo instabile mercoledì. Probabile peggioramento da venerdì. Tratta il 30-31/5 con B3 o B5+lunga persistenza, invece con 40 mm il 29/5 con B1.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 19 del 22/05/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 6

Peronospora: piogge da mercoledì sera e temporali per giovedì. Copertura dilavata e possibili evasioni fino a inizio giugno. Tratta il 23-24 maggio con A0+zolfo

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 18 del 19/05/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: in questa fase, per gli scenari gravi e conclamati, focolai estesi o sporadici, è possibile lanciare l’insetto parassitoide Anagyrus vladimiri

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 17 del 15/05/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 5

Peronospora: attese piogge abbondanti per il 16 e 17 maggio. Meteo instabile anche per la seconda parte della settimana. Tratta oggi 15/5 con B3 + IBE.

___________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 15 del 11/05/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 4

Peronospora: meteo instabile nei prossimi giorni, in peggioramento nel week-end. Evasioni attese dal fine settimana. Tratta entro domani con B3 bis + IBE.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 14 del 08/05/2023 BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 3

Peronospora: è prevista una decisa fase di instabilità con piogge diffuse tra mercoledì e domenica, a fine persistenza. Ricopri domani 9/05 con B5-B6+zolfo

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 13 del 05/05/2023  COCCINIGLIE FARINOSE

C. farinose: per impostare la difesa individua lo scenario della tua vigna. Attacco grave già conclamato? Focolai estesi o sporadici? Ad oggi assenti? Info web

_________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 11 del 03/05/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 2

Peronospora: le piogge di inizio settimana, ad oggi tra 45 e 130 mm cumulati, sono state dilavanti e probabilmente infettanti. Tratta il 4/05 con C1 + IBE

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 10 del 28/04/2023  BOLLETTINO ANTIPERONOSPORICO n. 1

Peronospora: iniziamo la difesa. Intensa perturbazione attesa dal pomeriggio del 29/04 fino al 2/05. Tratta entro domani con B5-B6. Aggiungi zolfo.

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 9 del 26/04/2023  GRANDINE 

Facciamo il punto: grandine con danni variabili, da gestire aziendalmente, e piogge a spot nelle aree nordorientali. Occhio al bollettino di prossima uscita

_____________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 8 del 14/04/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: prime catture tra l’ultima settimana di marzo e la prima decade di aprile. Ad oggi sfarfallamenti generalizzati con catture per lo più esigue.

_______________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 7 del 04/04/2023  C.FARINOSE-FOCOLAI

C. farinose: sotto la corteccia sono visibili gli ovisacchi. Segna i focolai e stima l’eventuale infestazione. Ti sarà funzionale per impostare la difesa.

_________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 4 del 23/03/2023  ACARIOSI

Acariosi viti in allevamento: programma un eventuale intervento alla ripresa vegetativa. Entro gemma cotonosa per alcuni prodotti fitotossici, tra cui vari oli

___________________________________________________________________________________________________________________ 

Sms n. 3 del 14/03/2023  TIGNOLETTA

Tignoletta: stagione anticipata. Applica gli erogatori della confusione sessuale tra il 18 e il 21/03. Hai qualche giorno in più se installi solo le trappole

__________________________________________________________________________________________________________________

Sms n. 1 del 7/03/2023  BLACK ROT

Black rot: per ridurre l’inoculo, dopo la pre-potatura meccanica asporta i residui di tralci e di grappoli rimasti attaccati ai fili e sulle piante. Info web


ULTIM'ORA & NEWS

Corso di qualifica per Arboricoltore

RICANIA SPECULUM

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.29 del 18 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 09/09

Diario del 09/09

  Settimana dal 01/09 al 012/09: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sui tr…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…