![]() |
Sorgo |
Precedenti comunicati |
Comunicato 30 |
Fase fenologica: raccolta |
Dati produttivi:
Produzione quantitativamente scarsa: 30 - 40 q/ha
Comunicato 29 |
Fase fenologica: raccolta |
Nelle prossime settimane verranno forniti i dati produttivi
Comunicato 28 |
Fase fenologica: maturazione fisiologica |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 27 |
Fase fenologica: maturazione fisiologica |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 26 |
Fase fenologica: maturazione fisiologica |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 25 |
Fase fenologica: maturazione fisiologica |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 24 |
Fase fenologica: maturazione cerosa - inizio maturazione fisiologica |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 23 |
Fase fenologica: maturazione cerosa |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 22 |
Fase fenologica: maturazione lattea |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 21 |
Fase fenologica: fioritura |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 20 |
Fase fenologica: fioritura |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 19 |
Fase fenologica: fioritura |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 18 |
Fase fenologica: emissione panicolo |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 17 |
Fase fenologica: levata, emissione panicolo |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 16 |
Fase fenologica: levata |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 15 |
Fase fenologica: levata |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 14 |
Fase fenologica: levata |
DIFESA
In questa fase non sono previsti interventi
Comunicato 13 |
Fase fenologica: 2 -3 foglie |
DISERBO
Post - emergenza: con colture emersa è possibile intervenire utilizzando TERBUTILAZINA + S-METOLACLOR. Con coltura nello stadio di 4-6 foglie, in presenza di infestazione di dicotiledoni utilizzare 2,4D+MCPA o DICAMBA + PROSULFURON o BENTAZONE.
Si ricorda che:
- per Terbutilazina tra pre e post emergenza massimo 0,75 l/ha anno
Comunicato 12 |
Fase fenologica: semina - emergenza |
DISERBO
Post - emergenza: con colture emersa è possibile intervenire utilizzando TERBUTILAZINA + S-METOLACLOR. Con coltura nello stadio di 4-6 foglie, in presenza di infestazione di dicotiledoni utilizzare 2,4D+MCPA o DICAMBA + PROSULFURON o BENTAZONE.
Si ricorda che:
- per Terbutilazina tra pre e post emergenza massimo 0,75 l/ha anno
Comunicato 11 |
Fase fenologica: semina - emergenza |
DISERBO
Pre‐semina: con infestanti emerse utilizzare GLIFOSATE (al 30,40% di s.a., 3 kg/ha di f.c.)
Pre‐emergenza: utilizzare ACLONIFEN, PENDIMETALIN + TERBUTILAZINA (tra pre e post emergenza al massimo 0,75 l/ha anno di s.a.)
Comunicato 10 |
Fase fenologica: semina - emergenza |
DISERBO
Pre‐semina: con infestanti emerse utilizzare GLIFOSATE (al 30,40% di s.a., 3 kg/ha di f.c.)
Pre‐emergenza: utilizzare ACLONIFEN, PENDIMETALIN + TERBUTILAZINA (tra pre e post emergenza al massimo 0,75 l/ha anno di s.a.)
Comunicato 9 |
Fase fenologica: inizio semine |
DISERBO
Pre‐semina: con infestanti emerse utilizzare GLIFOSATE (al 30,40% di s.a., 3 kg/ha di f.c.)
Pre‐emergenza: utilizzare ACLONIFEN, PENDIMETALIN + TERBUTILAZINA (tra pre e post emergenza al massimo 0,75 l/ha anno di s.a.)
Comunicato 8 |
Fase fenologica: inizio semine |
DISERBO
Pre‐semina: con infestanti emerse utilizzare GLIFOSATE (al 30,40% di s.a., 3 kg/ha di f.c.)
Pre‐emergenza: utilizzare ACLONIFEN, PENDIMETALIN + TERBUTILAZINA (tra pre e post emergenza al massimo 0,75 l/ha anno di s.a.)
Comunicato 12 |
Fase fenologica: semina - emergenza |