|
Melone |
Precedenti comunicati |
Comunicato 25 |
Fase fenologica: fine maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 18 agosto |
Comunicato 24 |
Fase fenologica: accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 04 agosto |
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE, BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID, METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO,FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso: in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno
TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 23 |
Fase fenologica: accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 28 luglio |
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE, BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID, METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno
TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 22 |
Fase fenologica: terminate le raccolte (coltura protetta) accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 21 luglio |
Coltura protetta
Fase fenologica: terminate le raccolte
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE, BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID, METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso: in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno
TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 21 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 14 luglio |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
Difesa
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o BICARBONATO di POTASSIO
Afidi : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Difesa
Peronospora: al momento non ci sono rischi. Qualora la situazione meteo mutasse in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB , CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE,CYAZOFAMIDE,METALAXIL-M,FLOUPICOLID+PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE, BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID, METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1 all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso: in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno
TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 20 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 07 luglio |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o BICARBONATO di POTASSIO
Afidi : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Difesa
Peronospora: al momento non ci sono rischi. Qualora la situazione meteo mutasse in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB
, CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN,
AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE, CYAZOFAMIDE, METALAXIL-M, FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO ,FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 19 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 30 giugno |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o BICARBONATO di POTASSIO
Afidi : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Difesa
Peronospora: al momento non si segnalano manifestazioni. In previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB , CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE, CYAZOFAMIDE, METALAXIL-M, FLOUPICOLIDE +
PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE , BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID ,METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1 all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con: MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 18 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 23 giugno |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o BICARBONATO di POTASSIO
Afidi : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Difesa
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE , BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID ,METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Afidi : alla prima comparsa intervenire con ACETAMIPRID, FLONICAMID , SPIROTETRAMAT, SULFOXAFLOR, TAU-FLUVALINATE ,SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o MALTODESTRINE o PIRETRINE pure.
ACETAMIPRID Max 1 all’anno
FLONICAMID Max 2 all’anno non consecutivi
SPIROTETRAMAT max 2 all’anno
TAU-FLUVALINATE Max 1
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno
TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Comunicato 17 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) accrescimento frutti-maturazione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 16 giugno |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO
Afidi : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : accrescimento frutti-maturazione
Difesa
Peronospora: dopo la scopertura in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB , CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE, CYAZOFAMIDE, METALAXIL-M, FLOUPICOLIDE +
PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE , BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID ,METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO
FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1 all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Cancro gommoso: intervenire tempestivamente con AZOXYSTROBIN o DIFENCONAZOLO+CYFLUFENAMID o DIFENCONAZOLO+ FLUXAPYROXAD
Tra AZOXYSTROBIN e TRYFLOXISTROBIN Max 2 interventi all’anno
Tra DIFENCONAZOLO+CYFLUFENAMID e DIFENCONAZOLO+ FLUXAPYROXAD Max 1 intervento all’anno
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Afidi : alla prima comparsa intervenire con ACETAMIPRID, FLONICAMID , SPIROTETRAMAT, SULFOXAFLOR, TAU-FLUVALINATE ,SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o MALTODESTRINE o PIRETRINE pure.
ACETAMIPRID Max 1 all’anno
FLONICAMID Max 2 all’anno non consecutivi
SPIROTETRAMAT max 2 all’anno
TAU-FLUVALINATE Max 1
Comunicato 16 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) allegagione-accrescimento (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 09 giugno |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
OIDIO: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO
Afidi : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità
ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : allegagione-accrescimento
Difesa
Peronospora: dopo la scopertura in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB , CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE, CYAZOFAMIDE, METALAXIL-M, FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE , BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID ,METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO , FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD M
EPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Cancro gommoso: intervenire tempestivamente con AZOXYSTROBIN, o DIFENCONAZOLO+CIFLUFENAMID o DIFENCONAZOLO + FLUXAPYROXAD .
Tra AZOXYSTROBIN e TRIFLOXYSTROBIN Max 2 interventi all’anno
Tra DIFENCONAZOLO+CIFLUFENAMID o DIFENCONAZOLO + FLUXAPYROXAD Max 1 intervento all’anno.
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
ACETAMIPRID Max 1 all’anno
FLONICAMID Max 2 all’anno non consecutivi
SPIROTETRAMAT max 2 all’anno
TAU-FLUVALINATE Max 1
Comunicato 15 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) allegagione (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 03 giugno |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
OIDIO: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO
AFIDI : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
RAGNETTO ROSSO: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : allegagione
Difesa
Peronospora: dopo la scopertura in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB , CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE, CYAZOFAMIDE, METALAXIL-M, FLOUPICOLIDE +
PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE , BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID ,METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite
BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO ,
FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Afidi : alla prima comparsa intervenire con ACETAMIPRID, FLONICAMID , SPIROTETRAMAT, SULFOXAFLOR, TAU-FLUVALINATE ,SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o MALTODESTRINE o PIRETRINE pure.
ACETAMIPRID Max 1 all’anno
FLONICAMID Max 2 all’anno non consecutivi
SPIROTETRAMAT max 2 all’anno
TAU-FLUVALINATE Max 1
Comunicato 14 |
Fase fenologica: ingrossamento frutti-maturazione (coltura protetta) fine trapianti-scopertura (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 26 maggio |
Coltura protetta
Fase fenologica: ingrossamento frutto-maturazione
OIDIO: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO
AFIDI : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS Colemani oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi SPIROTETRAMAT Max 2
RAGNETTO ROSSO: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS Persimilis . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Raccomandazioni: avvicinandoci alla maturazione fare attenzione nel caso di interventi ai periodi di carenza
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : fine trapianti- scopertura
Difesa
Peronospora: dopo la scopertura in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL, PROPAMOCARB , CIMOXANIL , METIRAM, AMETOCTRADINA, DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE, PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN, ZOXAMIDE, CYAZOFAMIDE, METALAXIL-M, FLOUPICOLIDE +
PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’anno
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS, BACILLUS PUMILIS, ZOLFO, CEREVISANE, BICARBONATO di POTASSIO, OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE , BUPIRIMATE, MICLOBUTANIL , TEBUCONAZOLO , DIFENOCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO, FENBUCONAZOLO, FLUXAPYROXAD, ISOPYRAZAM, TRIFLOXYSTROBIN, AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP, CYFLUFENAMID ,METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite BUPIRIMATE Max 2 all’anno
MICLOBUTANIL, TEBUCONAZOLO, DIFENCONAZOLO, TETRACONAZOLO, PENCONAZOLO ,
FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con:
MALTODESTRINE o EXITHIAZOX o ETOXAZOLE TEBUNFENPYRAD o ABAMECTINA o SPYROMESIFEN o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno TEBUNFENPYRAD e SPYROMESIFEN solo coltura protetta
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Afidi : alla prima comparsa intervenire con ACETAMIPRID, FLONICAMID , SPIROTETRAMAT, SULFOXAFLOR, TAU-FLUVALINATE ,SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o MALTODESTRINE o PIRETRINE pure.
ACETAMIPRID Max 1 all’anno
FLONICAMID Max 2 all’anno non consecutivi
SPIROTETRAMAT max 2 all’anno
TAU-FLUVALINATE Max 1
Comunicato 13 |
Fase fenologica: allegagione-ingrossamento frutti (coltura protetta) fine trapianti-scopertura (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 19 maggio |
Coltura protetta
Fase fenologica: allegagione-ingrossamento frutti
Difesa
OIDIO: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO
AFIDI : alle comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS ColemaniI pure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
FLONICAMID Max 2 non consecutivi
SPIROTETRAMAT Max 2
RAGNETTO ROSSO: alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS PERSIMILIS . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o TERPENOID BLEND QRD460 o EXITIAZOX o BIFENAZATE o ABAMECTINA
Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi contro questa avversità ABAMECTINA fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Pieno campo semi forzato
Fase fenologica : fine trapianti- scopertura
Difesa
Peronospora: dopo la scopertura in previsione di piogge intervenire preventivamente con PRODOTTI RAMEICI, FOSETIL-AL o PROPAMOCARB o CIMOXANIL o METIRAM o AMETOCTRADINA, o DIMETOMORF o MANDIPROPAMIDE o PYRACLOSTROBIN, AZOXYSTROBIN o ZOXAMIDE o CYAZOFAMIDE o METALAXIL-M o FLOUPICOLIDE +
PROPAMOCARB. I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscele pre costituite
PROPAMOCARB Max 2 all’anno
CIMOXANIL Max 2 all’anno
AMETOCTRADINA max 2 all’anno
Tra DIMETOMORF, MANDIPROPAMIDE max 4 all’anno
Tra TRIFLOXYSTROBIN, AZOXISTROBIN Max 2 all’anno
ZOXAMIDE Max 3 all’anno
CYAZOFAMIDE Max 3 all’anno
METALAXYL-M Max 2 all’anno
FLOUPICOLIDE + PROPAMOCARB Max 1 all’ann
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi utilizzare AMPELOMICES QUISQUALIS o BACILLUS PUMILIS o ZOLFO o CEREVISANE o BICARBONATO di POTASSIO o OLI ESSENZIALI di ARANCIO DOLCE o BUPIRIMATE o MICLOBUTANIL o TEBUCONAZOLO o DIFENOCONAZOLO o TETRACONAZOLO o PENCONAZOLO o FENBUCONAZOLO o FLUXAPYROXAD o ISOPYRAZAM o TRIFLOXYSTROBIN o AZOXYSTROBIN, MEPTYLDINOCAP o CYFLUFENAMID o METRAFENONE
I prodotti sono alternativi tra loro, da soli o in miscela pre costituite BUPIRIMATE Max 2 all’anno
FENBUCONAZOLO Max 3 interventi anno come somma tra loro come somma complessiva
ISOPYRAZAM Max 1all’anno 2 come somma tra FLOPYRAM e FLUXAPYROXAD
MEPTYLDINOCAP Max 1 all'anno
Tra TRYFLOXISTROBIN, AZOXYSTROBIN e MEPTYLDINOCAP Max 2 all’anno
CYFLUFENAMIDE Max 2 all’anno
METRAFENONE Max 2 interventi all’anno
Ragnetto Rosso : in presenza di focolai con foglie decolorate e/o in prossimità o concomitanza di interventi aficidi intervenire con MALTODESTRINE oSALI POTASSICI DI ACIDI GRASSI o EXITHIAZOX o ABAMECTINA o o BIFENAZATE o CLOFENTEZINE
Contro questa avversità Max 2 interventi all’anno con prodotti di sintesi
ABAMECTINA Max 1 intervento/anno fare attenzione al momento di impiego in funzione delle etichette
Afidi : alla prima comparsa intervenire con ACETAMIPRID, FLONICAMID , SPIROTETRAMAT, SULFOXAFLOR, TAU-FLUVALINATE ,SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o MALTODESTRINE o PIRETRINE pure.
ACETAMIPRID Max 1 all’anno
FLONICAMID Max 2 all’anno non consecutivi
SPIROTETRAMAT max 2 all’anno
TAU-FLUVALINATE Max 1
Comunicato 12 |
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione-ingrossamento frutti (coltura protetta) trapianto-allungamento catena (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 12 maggio |
Coltura protetta
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione-ingrossamento frutti
Oidio: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o AMPELOMYCES Quisqualis o BACILLUS Pumilus o COS-OGA o CEREVISANE o BICARBONATO di POTASSIO o OLIO ESSENZIALE di ARANCIO DOLCE o BACILLUS Amyloliquefaciens
Afidi: alle prime comparse dei primi alati provvedere al lancio di APHIDIUS COLEMANI oppure intervenire con MALTODESTRINA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI o PIRETRINE PURE o ACETAMIPRID o SULFAXAFLOR o FLONICAMID o SPIROTETRAMAT
ACETAMIPRID Max 1
FLONICAMID Max 2 non consecutivi SPIROTETRAMAT Max 2
Ragnetto Rosso : alla prima comparsa del fitofago provvedere al lancio di PHYTOSEILULUS PERSIMILIS . Oppure intervenire con BAUVERIA BASSIANA o SALI POTASSICI di ACIDI GRASSI . o TERPENOID BLEND QRD 460 o ABAMECTINA
ABAMECTINA Max 1 intervento all’anno . Fare attenzione all’impiego da etichetta.
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : trapianto-allungamento catena
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Comunicato 11 |
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione (coltura protetta) trapianto (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 05 maggio |
Coltura protetta
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione
OIDIO: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o AMPELOMYCES Quisqualis o BACILLUS Pumilus o COS-OGA o CEREVISANE o BICARBONATO di POTASSIO o OLIO ESSENZIALE di ARANCIO DOLCE
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : trapianto
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Nematodi: presente su terreni sabbiosi . In presenza accertata o in caso di danni gli anni precedenti utilizzare FLUOPYRAM o ESTRATTO di AGLIO o AZADIRACTINA o GERANIOLO+TIMOLO o Paecylomices liliacinus
Max 2 trattamenti anno tra FLUOPYRAM, FLUXAPYROXAD e ISOPYRAZAM FLUOPYRAM max 1 anno
Comunicato 10 |
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione (coltura protetta) trapianto (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 28 aprile |
Coltura protetta
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione
OIDIO: alla comparsa dei primi sintomi intervenire con ZOLFO o AMPELOMYCES Quisqualis o BACILLUS Pumilus o COS-OGA o CEREVISANE o BICARBONATO di POTASSIO o OLIO ESSENZIALE di ARANCIO DOLCE
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : trapianto
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Nematodi: presente su terreni sabbiosi . In presenza accertata o in caso di danni gli anni precedenti utilizzare FLUOPYRAM o ESTRATTO di AGLIO o AZADIRACTINA o GERANIOLO+TIMOLO o Paecylomices liliacinus
Max 2 trattamenti anno tra FLUOPYRAM, FLUXAPYROXAD e ISOPYRAZAM FLUOPYRAM max 1 anno
Comunicato 09 |
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione (coltura protetta) trapianto (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 21 aprile |
Coltura protetta
Fase fenologica: sviluppo catena-allegagione
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : trapianto
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Nematodi: presente su terreni sabbiosi . In presenza accertata o in caso di danni gli anni precedenti utilizzare FLUOPYRAM o ESTRATTO di AGLIO o AZADIRACTINA o GERANIOLO+TIMOLO o Paecylomices liliacinus
Max 2 trattamenti anno tra FLUOPYRAM, FLUXAPYROXAD e ISOPYRAZAM
FLUOPYRAM max 1 anno
Comunicato 08 |
Fase fenologica: trapianto-sviluppo catena (coltura protetta) trapianto (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 14 aprile |
Coltura protetta
Fase fenologica: trapianto-sviluppo catena
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : trapianto
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Nematodi: presente su terreni sabbiosi . In presenza accertata o in caso di danni gli anni precedenti utilizzare FLUOPYRAM o ESTRATTO di AGLIO o AZADIRACTINA o GERANIOLO+TIMOLO o Paecylomices liliacinus
Max 2 trattamenti anno tra FLUOPYRAM, FLUXAPYROXAD e ISOPYRAZAM
FLUOPYRAM max 1 anno
Comunicato 07 |
Fase fenologica: trapianto-sviluppo catena (coltura protetta) pre trapianto - trapianto (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 07 aprile |
Coltura protetta
Fase fenologica: trapianto-sviluppo catena
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : pre trapianto - trapianto
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Nematodi: presente su terreni sabbiosi . In presenza accertata o in caso di danni gli anni precedenti utilizzare FLUOPYRAM o ESTRATTO di AGLIO o AZADIRACTINA o GERANIOLO+TIMOLO o Paecylomices liliacinus
Max 2 trattamenti anno tra FLUOPYRAM, FLUXAPYROXAD e ISOPYRAZAM
FLUOPYRAM max 1 anno
Comunicato 06 |
Fase fenologica: trapianto-sviluppo catena (coltura protetta) inizio trapianto (semi campo-coltura forzata) |
Comunicato del 31 marzo |
Coltura protetta
Fase fenologica: trapianto-sviluppo catena
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Pieno campo (semi forzata)
Fase fenologica : inizio trapianto
Difesa
Elateridi: con presenza accertata con specifico monitoraggio (vedi norme generali tab. 23) impiegare localizzato al trapianto TEFLUTRIN o CIPERMETRINA o LAMBDACIALOTRINA
I trattamenti geodisinfestanti a base di PIRETROIDI non sono da considerarsi nel limite numerico dei trattamenti fogliari con le stesse s.a
LAMBDACIALOTRINA Max 1 intervento all’anno
Nematodi: presente su terreni sabbiosi . In presenza accertata o in caso di danni gli anni precedenti utilizzare FLUOPYRAM o ESTRATTO di AGLIO o AZADIRACTINA o GERANIOLO+TIMOLO o Paecylomices liliacinus
Max 2 trattamenti anno tra FLUOPYRAM, FLUXAPYROXAD e ISOPYRAZAM FLUOPYRAM max 1 anno
Comunicato 05 |
Fase fenologica: trapianto-accrescimento |
Comunicato del 24 marzo |
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Comunicato 04 |
Fase fenologica: trapianto |
Comunicato del 17 marzo |
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Comunicato 03 |
Fase fenologica: trapianto |
Comunicato del 10 marzo |
Elateridi: in caso di accertata presenza (Tab.23 norme generali) intervenire in pre trapianto con CIPERMETRINA
Nematodi galligeni : i terreni interessati dalla coltura non presentano normalmente in questa area criticità. Qualora nonostante tutte le attenzioni agronomiche si sia in condizioni di presenza intervenire con PAECILOMYCES LILIACINUS o GERANIOLO+TIMOLO o AZADIRACTINA o ESTRATTO di AGLIO
Torna all'elenco delle colture