| 
 
 ![]()  | 
Girasole | 
| Precedenti comunicati | 
| Comunicato 20         | 
 Fase fenologica: fioritura              | 
| 
 Comunicato del 01 luglio  | 
|
NESSUN COMUNICATO
| Comunicato 19         | 
 Fase fenologica: emissione scapi fiorali-fioritura              | 
| 
 Comunicato del 24 giugno  | 
|
NESSUN COMUNICATO
| Comunicato 18         | 
 Fase fenologica: emissione scapi fiorali                             | 
| 
 Comunicato del 17 giugno  | 
|
NESSUN COMUNICATO
| Comunicato 17         | 
 Fase fenologica: 8-10 foglie                                                 | 
| 
 Comunicato del 10 giugno  | 
|
NESSUN COMUNICATO
| Comunicato 16         | 
 Fase fenologica: 6-8 foglie                                                  | 
| 
 Comunicato del 03 giugno  | 
|
NESSUN COMUNICATO
| Comunicato 15         | 
 Fase fenologica: 6-8 foglie                             | 
| 
 Comunicato del 27 maggio  | 
|
NESSUN COMUNICATO
| Comunicato 14         | 
 Fase fenologica: 4-6 foglie                             | 
| 
 Comunicato del 20 maggio  | 
|
Diserbo
Post-emergenza
Controllo delle dicotiledoni:
Su varietà convenzionali : Aclonifen (verificare che il formulato sia autorizzato per questo upo di applicazione ) con coltura a couledoni-2 foglie vere
Su varietà tolleranti a tribenuron metile : Tribenuron metile a BBCH 14-16
Su varietà tolleranti a Imazamox : Imazamox a BBCH 14-16 ( parzialmente attivo anche nei confronti delle graminacee)
Controllo delle graminacee (su tutte le varietà):
Quizalofop-p-etile, Quizalofop-etile isomero D Propaquizafop
Ciclossidim Clethodim Fenaxaprop-p-etile
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola.
Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 13         | 
 Fase fenologica: 2-4 foglie                             | 
| 
 Comunicato del 13 maggio  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Post-emergenza
Controllo delle dicotiledoni:
Su varietà convenzionali : Aclonifen (verificare che il formulato sia autorizzato per questo upo di applicazione ) con coltura a couledoni-2 foglie vere
Su varietà tolleranti a tribenuron metile : Tribenuron metile a BBCH 14-16
Su varietà tolleranti a Imazamox : Imazamox a BBCH 14-16 ( parzialmente attivo anche nei confronti delle graminacee)
Controllo delle graminacee (su tutte le varietà):
Quizalofop-p-etile, Quizalofop-etile isomero D Propaquizafop
Ciclossidim Clethodim Fenaxaprop-p-etile
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola.
Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 12         | 
 Fase fenologica: emergenze                               | 
| 
 Comunicato del 06 maggio  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Post-emergenza
Controllo delle dicotiledoni:
Su varietà convenzionali : Aclonifen (verificare che il formulato sia autorizzato per questo upo di applicazione ) con coltura a couledoni-2 foglie vere
Su varietà tolleranti a tribenuron metile : Tribenuron metile a BBCH 14-16
Su varietà tolleranti a Imazamox : Imazamox a BBCH 14-16 ( parzialmente attivo anche nei confronti delle graminacee)
Controllo delle graminacee (su tutte le varietà):
Quizalofop-p-etile, Quizalofop-etile isomero D Propaquizafop
Ciclossidim Clethodim Fenaxaprop-p-etile
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 11         | 
 Fase fenologica: emergenze                               | 
| 
 Comunicato del 29 aprile  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Post-emergenza
Controllo delle dicotiledoni:
Su varietà convenzionali : Aclonifen (verificare che il formulato sia autorizzato per questo upo di applicazione ) con coltura a couledoni-2 foglie vere
Su varietà tolleranti a tribenuron metile : Tribenuron metile a BBCH 14-16
Su varietà tolleranti a Imazamox : Imazamox a BBCH 14-16 ( parzialmente attivo anche nei confronti delle graminacee)
Controllo delle graminacee (su tutte le varietà):
Quizalofop-p-etile, Quizalofop-etile isomero D Propaquizafop
Ciclossidim Clethodim Fenaxaprop-p-etile
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 10         | 
 Fase fenologica: semina-emergenze                               | 
| 
 Comunicato del 22 aprile  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Post-emergenza
Controllo delle dicotiledoni:
Su varietà convenzionali : Aclonifen (verificare che il formulato sia autorizzato per questo upo di applicazione ) con coltura a couledoni-2 foglie vere
Su varietà tolleranti a tribenuron metile : Tribenuron metile a BBCH 14-16
Su varietà tolleranti a Imazamox : Imazamox a BBCH 14-16 ( parzialmente attivo anche nei confronti delle graminacee)
Controllo delle graminacee (su tutte le varietà):
Quizalofop-p-etile, Quizalofop-etile isomero D Propaquizafop
Ciclossidim Clethodim Fenaxaprop-p-etile
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 09         | 
 Fase fenologica: pre semina - semina                               | 
| 
 Comunicato del 15 aprile  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-semina: Glifosate nel rispetto del limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree.
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 08         | 
 Fase fenologica: pre semina - semina                               | 
| 
 Comunicato del 08 aprile  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-semina: Glifosate nel rispetto del limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree.
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 07         | 
 Fase fenologica: pre semina - semina                               | 
| 
 Comunicato del 01 aprile  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-semina: Glifosate nel rispetto del limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree.
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 06         | 
 Fase fenologica: pre semina                               | 
| 
 Comunicato del 25 marzo  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono:
Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-semina: Glifosate nel rispetto del limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree.
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro
| Comunicato 05         | 
 Fase fenologica:                                | 
| 
 Comunicato del 18 marzo  | 
|
Fertilizzazione
Per l’azoto di sintesi non si ammette in presemina una quantità superiore a 50 kg/ha di N; la restante quota potrà essere distribuita in copertura nelle prime fasi di sviluppo della coltura (3-4 foglie vere). In caso d'utilizzo delle schede Dose standard l'azienda é tenuta a registrare le motivazioni d'incremento o decremento. La localizzazione in copertura è sempre consigliata.
Adottando le schede Dose Standard per la concimazione, i massimali da rispettare da 2,4 a 3,6 t/ha sono: Azoto: 90 kg/ha frazionato in più interventi.
| 
 Fosforo  | 
 Potassio  | 
||
| 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
 Distribuire alla preparazione del terreno  | 
||
| 
 60 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
 180 kg/ha  | 
 dotazione scarsa  | 
| 
 40 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
 120 kg/ha  | 
 dotazione media  | 
| 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
 0 kg/ha  | 
 dotazione elevata  | 
Diserbo
Pre-semina: Glifosate nel rispetto del limite aziendale di impiego del glifosate su colture non arboree.
Pre-emergenza: Per contenere l'emergenza di infestanti annuali si può applicare :
₋ S-metalachor (graminacee, amaranto)
₋ Pendimetalin (chenopodio, solano, poligonacee, graminacee)
₋ Aclonifen (crucifere, poligonacee, amaranto, chenopodio)
₋ Metobromuron (amaranto,chenopodio, solano, poligonacee, crucifere)
₋ Oxyflurofen (ammi majus, dicotiledoni)
₋ Per un più ampio spettro d'azione si può ricorrere a miscele fra alcune di queste molecole (es-Pendimetalin+aclonifen+/- s- metalachlor).
Vincoli:
S-metolachlor non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o soia o pomodoro o bietola. Aclonifen non utilizzabile se impiegato sullo stesso terreno nel 2020 su mais o sorgo o girasole o patata o pomodoro










            