Piante ornamentali

pino.jpg

 

Piante ornamentali

Precedenti comunicati

 

Comunicato 27                                                                                         
Comunicato del  20 settembre

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.


Comunicato 26                                                                                         
Comunicato del  06 settembre

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni nella norma

ANTRACNOSI: si segnalano danni rilevanti presumibilmente generati dal particolare andamento meteorologico dell’annata. La particolare sintomatologia associata alla presenza della fisiopatia “bruciore non parassitario” può indurre intensa filloptosi. Al momento non è possibile effettuare interventi tecnicamente risolutivi.

Quercia

TINGIDE:  forti infestazioni con decolorazioni evidenti delle lamine fogliari e imbrattamento della vegetazione. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Essenze varie

IFANTRIA: si segnalano nuove infestazioni su diverse essenze con presenza di larve prevalentemente di piccole dimensioni. In caso di presenza limitata, si consiglia l’asportazione meccanica dei nidi. In caso di infestazioni diffuse, è possibile utilizzare, laddove consentito, prodotti a base di Bacillus Thuringensis opportunamente registrati.


Comunicato 25                                                                                         
Comunicato del  23 agosto

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni nella norma

ANTRACNOSI: si segnalano danni rilevanti presumibilmente generati dal particolare andamento meteorologico dell’annata. La particolare sintomatologia associata alla presenza della fisiopatia “bruciore non parassitario” può indurre intensa filloptosi. Al momento non è possibile effettuare interventi tecnicamente risolutivi.

Quercia

TINGIDE:  forti infestazioni con decolorazioni evidenti delle lamine fogliari e imbrattamento della vegetazione. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Essenze varie

IFANTRIA: si segnalano nuove infestazioni su diverse essenze con presenza di larve prevalentemente di piccole dimensioni. In caso di presenza limitata, si consiglia l’asportazione meccanica dei nidi.

In caso di infestazioni diffuse, è possibile utilizzare, laddove consentito, prodotti a base di Bacillus Thuringensis opportunamente registrati.


Comunicato 24                                                                                         
Comunicato del  09 agosto

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.
Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare
tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA: prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni nella norma

Quercia

TINGIDE: forti infestazioni con decolorazioni evidenti delle lamine fogliari e imbrattamento della
vegetazione. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a
tensioattivi
LIMACINA: si segnalano infestazioni limitate

Essenze varie

METCALFA: Presenza di forti infestazioni con forme giovanili e adulti. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi


Comunicato 23                                                                                         
Comunicato del  02 agosto

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni nella norma

Essenze varie

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni con forme giovanili e adulti. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

TINGIDE:  forti infestazioni con decolorazioni evidenti delle lamine fogliari e imbrattamento della vegetazione. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

LIMACINA si segnalano infestazioni limitate


Comunicato 22                                                                                         
Comunicato del  26 luglio
Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questicasi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni nella norma

Essenze varie

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni con forme giovanili e adulti. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

TINGIDE:  forti infestazioni con decolorazioni evidenti delle lamine fogliari e imbrattamento della vegetazione. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

LIMACINA si segnalano infestazioni limitate


Comunicato 21                                                                                         
Comunicato del  19 luglio

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni contenute

Essenze varie

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni con forme giovanili. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Psilla delle leguminose

Si segnalano infestazioni consistenti, presenza di forme giovanili e adulte sulla pagina inferiore delle foglie con produzione abbondante di melata. Si consiglia di proceder e con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

TINGIDE:  infestazioni in aumento.

LIMACINA si segnalano le prime infestazioni


Comunicato 20                                                                                         
Comunicato del  12 luglio

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI: si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA prosegue il volo degli adulti si rilevano le mine fogliari , infestazioni contenute

Essenze varie

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni con forme giovanili. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Psilla delle leguminose

Si segnalano infestazioni consistenti, presenza di forme giovanili e adulte sulla pagina inferiore delle foglie con produzione abbondante di melata. Si consiglia di proceder e con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

TINGIDE:  infestazioni in aumento.

LIMACINA si segnalano le prime infestazioni


Comunicato 19                                                                                         
Comunicato del  05 luglio

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI:     si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA iniziato il volo degli adulti si rilevano le prime mine fogliari

Essenze varie

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni con forme giovanili. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Psilla delle leguminose

Si segnalano infestazioni consistenti, presenza di forme giovanili e adulte sulla pagina inferiore delle foglie con produzione abbondante di melata. Si consiglia di proceder e con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

Tingide:  infestazioni in aumento.

Limacina: si segnalano le prime infestatzioni


Comunicato 18                                                                                         
Comunicato del  28 giugno

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI:     si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA iniziato il volo degli adulti si rilevano le prime mine fogliari

Essenze varie

Ifantria

Si segnalano infestazioni localizzate. Al momento non si consigliano interventi

Limantria

Si rilevano larve sviluppate e l’inizio dell’incrisalidamento. Si ricorda che la specie fa una sola generazione e non interventi in questa fase

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Psilla delle leguminose

Si segnalano infestazioni consistenti, presenza di forme giovanili e adulte sulla pagina inferiore delle foglie con produzione abbondante di melata. Si consiglia di proceder e con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

Tingide: presenza d’infestazioni modeste. Al momento non sono previsti trattamenti.

 


Comunicato 17                                                                                         
Comunicato del  21 giugno

Bosso

PIRALIDE: presenza di larve di diverse età. Danni per il momento contenuti.

Se necessario utilizzare preparati a base di Bacillus Thuringensis registrati per tale impiego.

Olmo

GRAFIOSI:     si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA infestazioni generalmente contenute Procede l’incrisalidamento.

Essenze varie

Apion

Presenza dell’insetto su diverse essenze ma non necessitano interventi specifici

Ifantria

Si segnalano infestazioni localizzate. Al momento non si consigliano interventi

Limantria

Si rilevano larve sviluppate e l’inizio dell’incrisalidamento. Si ricorda che la specie fa una sola generazione e non interventi in questa fase

Metcalfa

Presenza di forti infestazioni. Se necessario intervenire con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Psilla delle leguminose

Si segnalano infestazioni consistenti, presenza di forme giovanili e adulte sulla pagina inferiore delle foglie con produzione abbondante di melata. Si consiglia di proceder e con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi

Quercia

Tingide: presenza d’infestazioni modeste. Al momento non sono previsti trattamenti.


Comunicato 16                                                                                         
Comunicato del  14 giugno

Bosso

PIRALIDE: rilevata la presenza di adulti

Olmo

GRAFIOSI:  si segnala la comparsa dei sintomi. In questi casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA infestazioni generalmente contenute Procede l’incrisalidamento.

Apion

Presenza dell’insetto su diverse essenze ma non necessitano interventi specifici

Ifantria

Si segnalano infestazioni localizzate. Al momento non si consigliano interventi

Limantria

Si rilevano larve sviluppate e l’inizio dell’incrisalidamento. Si ricorda che la specie fa una sola generazione e non interventi in questa fase

Psilla delle leguminose

Si segnalano infestazioni consistenti, presenza di forme giovanili e adulte sulla pagina inferiore delle foglie con produzione abbondante di melata. Si consiglia di proceder e con lavaggi con acqua eventualmente addizionata a tensioattivi


Comunicato 15                                                                                         
Comunicato del  07 giugno

Bosso

PIRALIDE: al momento non ci sono infestazioni in atto e non si rileva la presenza di adulti

Olmo

GRAFIOSI:  si segnala la comparsa dei sintomi. In quwesti casi si consiglia di eliminare tempestivamente gli esemplari colpiti

Ippocastano

CAMERARIA infestazioni generalmente contenute Sono presenti le crisalidi, si attende l’inizio del volo.

Apion

Presenza dell’insetto su diverse essenze ma non necessitano interventi specifici

Ifantria

Si segnalano infestazioni localizzate. Al momento non si consigliano interventi


Comunicato 14                                                                                         
Comunicato del  31 maggio

Bosso

PIRALIDE: al momento non ci sono infestazioni in atto e non si rileva la presenza di adulti

Olmo

AROCATUS: si registra la presenza delle prime ninfe. Infestazioni nella norma

Ippocastano

CAMERARIA infestazioni generalmente contenute Non sono presenti crisalidi.

Al momento non sono ancoprevisti interventi

Apion

Presenza dell’insetto su diverse essenze ma non necessitano interventi specifici


Comunicato 13                                                                                         
Comunicato del  24 maggio

Bosso

PIRALIDE: si segnalano larve e danni

Olmo

AROCATUS: si registra la presenza delle prime ninfe. Infestazioni nella norma

Ippocastano

CAMERARIA al momento non sono ancora iniziati voli degli adulti di seconda generazione.

In questo momento non sono previsti interventi.


Comunicato 12                                                                                         
Comunicato del  17 maggio

Bosso

Piralide: si segnalano larve e danni

Olmo

AROCATUS: si segnalano prime neanidi

Ippocastano

 CAMERARIA è in corso il volo di prima generazione. In questa fase non sono ammessi trattamenti poiché la specie è in fase di fioritura.


Comunicato 11                                                                                         
Comunicato del  10 maggio



 


Comunicato 10                                                                                         
Comunicato del  03 maggio

Generi Pinus e Cedrus

PROCESSIONARIA: si segnala una diffusa presenza in tutta la provincia prevalentemente su piante del genere Pinus. Sono attualmente chiaramente visibili i caratteristici nidi sericei invernali, tipicamente individuabili nelle porzioni di chioma esposte a sud. E’ in corso la migrazione delle larve, attenzione ad evitare il contatto diretto con i peli urticanti delle larve.

Si possono montare le trappole per monitoraggio

Bosso

Piralide: si segnalano larve e danni

Ippocastano

CAMERARIA è iniziato il volo di prima generazione. In questa fase non sono ammessi trattamenti poiché la specie è in fase di fioritura.


 

 

Torna all'elenco delle colture

ULTIM'ORA & NEWS

RICANIA SPECULUM

POCHAZIA SHANTUNGENSIS

ARCHIVIO STORICO >

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

Bollettino di Produzione Integrata e Biologica

E' disponibile il Bollettino n.28 del 04 settembre


I giallumi della vite

I giallumi della vite

I Giallumi della vite (dall'inglese Grapevine Yellows, GY) sono malattie dovute a fitoplasmi che si …


Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Decreto glifosate: revoche e restrizioni

Attraverso il decreto 21 Novembre 2016 viene concessa una proroga di 90 giorni sia  per la commerc…


Riconosciamo i vigneti "confusi"

Riconosciamo i vigneti "confusi"

I nostri sforzi per diminuire l’impiego di insetticidi nei vigneti hanno fino ad oggi coinvolto se…


Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

Vendemmia -La corretta pulizia delle attrezzature

ARTICOLI CORRELATI Cocciniglie farinose


Diario del 20/08

Diario del 20/08

  Settimana dal 18/08 al 22/08: CICLO Planococcus ficus: al momento si possono rilevare sul cor…


Le cocciniglie farinose

Le cocciniglie farinose

Il controllo del territorio e la gestione della problematica


Approfondimenti

Approfondimenti

PARTE GENERALE Da diversi anni in alcune aziende della provincia di Reggio Emilia si stanno rilevan…